Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Testo a stampa (moderno) | |||
Monografia | |||
Descrizione | *Sofia del Canuto ; e la Vecchia della pieve / secondo i testi adottati dalla Compagnia della Vecchia di Lucignano Val di Chiana (AR) ; presentazione di Fabiano di Banella Lucca : [Provincia di Lucca], 1981 (Lucca : San Marco) [16] p. ; 21 cm |
||
Note | Sulla copertina: Centro per la raccolta, lo studio e la valorizzazione delle tradizioni popolari. | ||
Autore secondario |
|
||
|
|||
|
|||
Editori | Tipografia San Marco <Lucca> | ||
Lucca <provincia> | |||
Luogo pubblicazione | Lucca | ||
Anno pubblicazione | 1981 | ||
Collana | Centro per la raccolta, lo studio e la valorizzazione delle tradizioni popolari, Provincia di Lucca , 44 | ||
Fa parte di | Maggio : Quaderni del Centro Tradizioni Popolari di Lucca 3. , 16 | ||
Titolo dell'opera | Sofia del Canuto. | ||
|
|||
La Vecchia della pieve. | |||
|
|||
Soggetti | Teatro popolare - Toscana - Testi | ||
Thesauri | Teatro popolare | ||
Toscana | |||
Personaggio | Compagno del vecchio | ||
Famiglio | |||
Francesco (Amante della vecchia) | |||
Primo segantino | |||
Secondo segantino | |||
Vecchia | |||
Vecchio | |||
Codice SBN | LUA0240034 |