Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Musica manoscritta | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
Descrizione | *Inno degli artiglieri | versi di A. Fulloni | musica di A. Mamoli [Spartito] [Reggio Emilia : autografo di Alfredo Mamoli, 1935] 1 spartito manoscritto ([2] carte) : cartaceo ; 325 x 236 mm |
||||||||||||
Note | In testa al frontespizio: Associazione Arma d'artiglieria sezione provinciale reggiana "Giulio Blum", e "op. 6 n. 2" aggiunto successivamente a inchiostro differente Autografia desunta dalla grafia Testo poetico dell'inno a inchiostro rosso Passim segni esecutivi a matita verde e aggiunte a matita In calce a c. [1]r: Copyright by A. Mamoli - 1935 - XIII° | Proprietà riservata per tutti i Paesi Incipit: Se di lontano, cupo sul vento come di tuono giunge un fragore. |
||||||||||||
Tipo di elaborazione | riduzione | ||||||||||||
Organico sintetico | 1 Voce, 1 Strumenti | ||||||||||||
Organico analitico | voce, pianoforte | ||||||||||||
Presentazione | Spartito | ||||||||||||
Stesura | Autografo | ||||||||||||
Datazione | 1935 | ||||||||||||
Materia | Carta | ||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Paroliere, autore della poesia |
|
||||||||||||
Altro |
|
||||||||||||
Editori | Mamoli, Alfredo | ||||||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||||||
Anno pubblicazione | 1935 | ||||||||||||
Fa parte di | Op. 6 : Inni e canti vari , 3 | ||||||||||||
Titolo dell'opera | Inno degli artiglieri, Voce, Orchestra, op. 6 n. 2 | ||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Incipit | Movimento: 1.1 Voce/strumento: V Forma: inno Tonalità: F Chiave: G-2 Alterazioni: bB Misura: 6/8 Contesto musicale: '4-8A'4G8F/2.D/4C8F4G8A/ | ||||||||||||
Soggetti | VOC orch Mamoli Inno degli artiglieri op. 6 n. 2 : rid. V pf | ||||||||||||
Codice SBN | REA0322366 |