La "La storia di Venere e Tannhäuser" muove dal mito wagneriano per abbandonarlo ben presto riducendolo a semplice fondale. E su questo si muovono, in un continuo rimando tra disegno e scrittura, tenui personaggi vaporosi nei loro abiti come volute d'incenso e pure indistruttibili come turbamenti radicati in una tesa fantasia erotica.
[...]
Apparsa originariamente a puntate nella rivista "The Savoy" e poi in volume, questa romantic novel costituisce, come scrive Mario Praz, "il succo del decadentismo inglese". Ora il testo viene riproposto in una nuova traduzione insieme ad una scelta significativa dell'opera grafica di Beardsley, resa in nitide serigrafie. Con una nota di Angelo Bandinelli
Scheda
Lo trovi in
Commenti
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
La *storia di Venere e Tannhäuser, o Sotto il monte / Aubrey Beardsley ; a cura di Angiolo Bandinelli. - 2. ed Roma : Stampa alternativa, 1984 92 p. : ill. ; 17 cm + 14 tav. sciolte