Molto più noto come esponente di primo piano della cosiddetta "scuola del metodo formale" che non come narratore.
[...]
Jurij Tynjanov (1894-1943) ha lasciato di questa sua attività alcuni romanzi storici e tre racconti ispirati ad avvenimenti reali della storia russa, di cui i primi due - "Il sottotenente Summenzionato" e "Il giovane Vitusisnikov" - sono stati ora tradotti per Sellerio. Sul classico modello della satira gogoliana, Tynjanov offre al lettore moderno una satirica e (per il tempo in cui scriveva) profetica rappresentazione di alcuni tipici fenomeni di una società totalitaria, come l'ipertrofia cartaceo-burocratica, il servilismo, la delazione, utilizzando nell'architettura del racconto tecniche analoghe a quelle del montaggio cinematografico apprese nella sua esperienza a fianco dei migliori registi sovietici.
Scheda
Lo trovi in
Commenti
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
Il *sottotenente summenzionato / Jurij Tynjanov ; a cura di Victor Zaslavsky ; traduzioni di Renzo Oliva e Giuliana Raspi ; con una nota di Giuliana Raspi Palermo : Sellerio, 1986 161 p. ; 17 cm