Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Registrazioni sonore | ||
Monografia | ||
Descrizione | I *canti dell'osteria / Gruppo Antropologico Cremasco [Reggio Emilia : s.n., dopo il 1992] 1 audiocassetta : stereo ; 11 cm. |
|
Nota di contenuto | Contiene: Lato A: Osterie ; Purtem an liter da chel bu ; Margheritin d'amor ; Sapevo il credo ; Al me murus ; E la ricciolina e la ricciolona ; Dove sei che non ti vedo ; Andù ta et bagai ; Il cacciatore ; Vien qua biondina ; Al rusàre ; Le fiole da umbria. Lato B: Donna lombarda ; Ave Maria dei cioch ; La caselanta ; L'uva fogarina ; Il magnano ; E Toti i va 'n Francia ; Barbisì ; Dai che la ciapa al pulech ; Tol tol bagai ; Quell'uccellino ; Cara 'l me tone ; Buona sera miei signori. | |
Interprete |
|
|
Anno pubblicazione | 1992 - 1999 | |
Soggetti | Canti popolari italiani - Lombardia [:] Cremona <territorio> | |
Canti popolari italiani - Temi [:] Osterie | ||
Thesauri | Canti popolari italiani | |
Cremona <territorio> | ||
Osterie |