Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
| Musica manoscritta | |||||||
| Monografia | |||||||
| Descrizione | *Coprifuoco di Assisi | melodia medioevale [Partitura] [Reggio Emilia] : [copia di Alfredo Mamoli], [prima del 1980] 1 partitura manoscritta ([1] carta) : cartaceo ; 269 x 176 mm |
||||||
| Note | Contiene un solo pentagramma con due voci polifoniche in partitura; incipit del testo: Squilla la tromba che già il giorno finì Testo cantato a inchiostro rosso e altre indicazioni a penna blu Copista desunto dalla grafia Verso bianco. |
||||||
| Organico sintetico | 1 | ||||||
| Presentazione | Partitura | ||||||
| Stesura | Copia | ||||||
| Datazione | 20s | ||||||
| Materia | Cartaceo | ||||||
| Altri titoli | Squilla la tromba che già il giorno finì. | ||||||
| Editori | Mamoli, Alfredo | ||||||
| Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||
| Anno pubblicazione | 1901 - 1980 | ||||||
| Fa parte di | Servizio matrimoni, pezzi per c. e org e parti d'archi , 1 | ||||||
| Titolo dell'opera | Il coprifuoco di Assisi, coro | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Incipit | Movimento: 1.1 Voce/strumento: Coro Forma: inno Indicazione del movimento: Lento Tonalità: Ab Chiave: G-2 Alterazioni: bBEAD Misura: c Contesto musicale: 2E/2.(A)^C4-//A^C8.A^C6A^C8A^C''C^'EB^D''C^'E/A^C8.A^C6A^C4A^CB^E/ | ||||||
| Soggetti | VOC coro 2V Coprifuoco di Assisi [ inno delle scolte ] | ||||||
| Codice SBN | REA0332311 |