Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
| Musica manoscritta | |||||||||||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||||||||||
| Descrizione | "*Notturno" dal Quartetto per archi in re magg. n. 2 | di A. Borodin | (libera trascr. per violino e organo | di A. Mamoli) [Spartito e parte] [Reggio Emilia?] : AM [i.e. Alfredo Mamoli, prima del 1980] 1 spartito manoscritto ([2] carte) : cartaceo ; 325 x 235 mm + 1 parte manoscritta e in riproduzione ([4] carte ; 250-325 x 195-235 mm) |
||||||||||||||||||||
| Note | Titolo dalla prima p. di musica Nome del trascrittore desunto dalla grafia e da sottoscrizione in calce alla musica Contiene la trascrizione in fa maggiore; la parte staccata manoscritta (1 carta) è unita alla riproduzione di uno spartito analogo, di stessa mano, ma in la maggiore 3 carte, 250 x 195 mm). |
||||||||||||||||||||
| Tipo di elaborazione | riduzione | ||||||||||||||||||||
| Organico sintetico | 2 Strumenti | ||||||||||||||||||||
| Organico analitico | violino, organo | ||||||||||||||||||||
| Presentazione | Spartito e parte | ||||||||||||||||||||
| Stesura | Copia | ||||||||||||||||||||
| Datazione | 20s | ||||||||||||||||||||
| Materia | Carta | ||||||||||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||||||||||
| Arrangiatore |
|
||||||||||||||||||||
| Editori | Mamoli, Alfredo | ||||||||||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1901 - 1980 | ||||||||||||||||||||
| Fa parte di | Servizio matrimoni, pezzi per c. e org e parti d'archi , 7 | ||||||||||||||||||||
| Titolo dell'opera | Quartetti, 4 Archi, n. 2, re maggiore. Notturno | ||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
| Soggetti | 4str ARCHI 2vl vla vlc Borodin Quartetto Re n. 2 : Notturno trascr. VL org | ||||||||||||||||||||
| Codice SBN | REA0333061 |