Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
| Musica a stampa | |||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||
| Descrizione | *Pietre (antiche lapidi di Bologna) : per soprano e violoncello : 2004 / Chiara Benati [Partitura] [S.l. : a cura della compositrice, 2004?] 1 partitura ([2], 3, 3, 3, 4, 4, 5 carte) ; 30 cm |
||||||||||||
| Note | Versi bianchi La paginazione ricomincia per ciascun movimento; sul secondo recto testi latini con traduzione italiana Contiene i movimenti: Dulcissimae Sosiae (in 2 versioni, la prima delle quali più acuta e dedicata a Lorna Windsor) ; Si procul a Proculo ; Lapide del Conservatorio ; Tempus veniat ; Aelia Laelia Crispis. |
||||||||||||
| Presentazione | Partitura | ||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||
| Dedicatario |
|
||||||||||||
| Anno pubblicazione | 2004 | ||||||||||||
| Fa parte di | [Collezione di musica a stampa e manoscritta] | ||||||||||||
| Titolo dell'opera | Pietre (antiche lapidi di Bologna) | ||||||||||||
|
|||||||||||||
| Soggetti | VOC 1V S vlc Benati C. Pietre (antiche lapidi di Bologna) [ 5 Lieder ] | ||||||||||||
| Codice SBN | REA0334079 |