Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
Descrizione | [*Lodi alla bellezza della sposa / Gianfilippo Sanzone] [Partitura] [S.l. : a cura del compositore, prima del 2016] 1 partitura ([10] carte sciolte) ; 21 x 30 cm |
||||||||
Note | Titolo basato su di un frontespizio sciolto con indicazione "Parti per fl e fl in sol", presumibilmente relativo alla medesima composizione ma ad un altro set di parti e poi accluso alle carte qui presenti (che presentano in partitura la voce e di volta in volta solo una parte del complesso strumentale, come sorta di guida) Descrizione basata su di un esemplare mutilo delle carte con musica [8-12], [14] e [16] (cfr. la notizia 381082) Riproduzione del manoscritto autografo del compositore Il testo cantato contiene passi in latino dal Cantico dei cantici, con incipit: Quam pulchra es amica mea Versi bianchi. |
||||||||
Presentazione | Partitura | ||||||||
Compositore |
|
||||||||
Anno pubblicazione | 2000 - 2016 | ||||||||
Fa parte di | [Cartella contenente musiche di Franco Venturini, Alessandro Pivetti, Matteo Giuliani, Antonio Macaretti, Simone Manfredini, M. Tessitore, Alessandro Anatrini, Roberto Cima, C. Carnevali, Gianfilippo Sanzone, Paolo Ingrosso, Rocco De Cia, Zamboni, compositore non identificato , 17 | ||||||||
Titolo dell'opera | Lodi alla bellezza della sposa | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Soggetti | VOC 1V fl fl-a gong pf vl vlc Sanzone Lodi alla bellezza della sposa [ Quam pulchra es amica mea ] |