Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Musica manoscritta | |||||||||||||||||
Monografia | |||||||||||||||||
Descrizione | *Per le nozze | del rag. Elio Bozzano con | la Prof.sa Lea Valcavi | nella Chiesa di S. Teresa | in Reggio Emilia il giorno 7-2-1948 | Mottetto Nuziale | per soprano - violino e organo | di AMamoli | op. 9 n. 10 [Partitura e parti] [Reggio Emilia?] : [autografo di] A. Mamoli, 7-2-48 1 partitura manoscritta ([2] carte) : cartaceo ; 271 x 171 mm + 2 parti manoscritte ([1] carta ciascuna) ; 271 x 171 mm, 160 x 235 mm |
||||||||||||||||
Note | Sul frontespizio della partitura numero d'opera aggiunto a pennarello rosso e testo cantato dattiloscritto (Uxor tua vitis abundae) Contiene le parti di S e vl In calce a parti e partitura sottoscrizioni (AM e AMamoli) e data di redazione: 7-2-48 Sul recto della parte di vl: Per le nozze Bozzano-Valcavi del giorno 7-2-48 in S. Teresa a Reggio Emilia AMamoli. |
||||||||||||||||
Presentazione | Partitura e parti | ||||||||||||||||
Stesura | Autografo | ||||||||||||||||
Datazione | 1948 | ||||||||||||||||
Materia | Carta | ||||||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||||||
Onorato |
|
||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Editori | Mamoli, Alfredo | ||||||||||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||||||||||
Anno pubblicazione | 1948 | ||||||||||||||||
Fa parte di | Op. 9 : Musica sacra e religiosa , 11 | ||||||||||||||||
Titolo dell'opera | Uxor tua, op. 9 n. 10. <Mottetto nuziale> | ||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Incipit | Movimento: 1.1 Voce/strumento: org Forma: mottetto Tonalità: G Chiave: G-2 Alterazioni: xF Misura: 3/4 Contesto musicale: 4.''D{8ED'G}/4B2A+/4.A{8xGAG}/2A4xA/2.B+/4B2G/ | ||||||||||||||||
Incipit | Movimento: 1.2 Voce/strumento: S Forma: mottetto Tonalità: G Chiave: G-2 Alterazioni: xF Misura: 3/4 Contesto musicale: =6/4.''D{8EF}G/2'B4B/4.B8''CDE/2D4C/--8CE/ | ||||||||||||||||
Soggetti | VOC S vl org Mamoli A. Mottetto nuziale Uxor tua vitis op. 9 n. 10 | ||||||||||||||||
Codice SBN | REA0339380 |