Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Musica manoscritta | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
Descrizione | *Laudabo nomen Dei | cum cantico | op. 9 n. 14 [Partitura] [Reggio Emilia?] : [autografo di] AM [i.e. Alfredo Mamoli], 1935 [?] 1 partitura manoscritta ([2] carte) : cartaceo ; 330 x 235 mm |
||||||||||
Note | Sul frontespizio numero d'opera aggiunto a pennarello rosso e timbro tondo "Congresso Eucaristico Interregionale / nell'VIII centenario della Cattedrale / Ferrara / 13-17 Maggio / 1936" con a fianco, a penna: "Giudizio della Commissione | il più quadrato di tutti, nobilissimo di contenuto | ma lavoro più da camera che non per uso del popolo" In cartella con altro titolo autografo: Inno | di | Ferrara | (scadenza | 31-10-35-XIV) | op. 9 n. 14 A carta [2]r sottoscrizione e data: AM 1935 [?] Bianco l'ultimo verso. |
||||||||||
Presentazione | Partitura | ||||||||||
Stesura | Autografo | ||||||||||
Datazione | 1935 | ||||||||||
Materia | Carta | ||||||||||
Altri titoli | Inno di Ferrara. | ||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Destinatario |
|
||||||||||
Onorato |
|
||||||||||
Editori | Mamoli, Alfredo | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||||
Anno pubblicazione | 1935 | ||||||||||
Fa parte di | Op. 9 : Musica sacra e religiosa , 16.1 | ||||||||||
Titolo dell'opera | Laudabo nomen Dei cum cantico, Voce, Pianoforte | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Incipit | Movimento: 1.1 Voce/strumento: V Forma: inno Indicazione del movimento: Andante Tonalità: bb Chiave: G-2 Alterazioni: bBEADG Misura: c Contesto musicale: =3/2-4-8-F/4F8FF4F8FF/{B''C}'BG4B8BG/4F | ||||||||||
Soggetti | VOC coro 1V Mamoli A. Laudabo nomen Dei cum cantico [ inno per l'8. centenario della cattedrale di Ferrara ] op. 9 n. 14 | ||||||||||
Codice SBN | REA0339453 |