biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Inno a S. Rita | op. 9 n. 18 | AMamoli (1955)

Mamoli, Alfredo

Musica manoscritta Mamoli, Alfredo 1955

  • Scheda
  • Lo trovi in
  • Commenti
Musica manoscritta
Monografia
Descrizione *Inno a S. Rita | op. 9 n. 18 | AMamoli (1955)
[Partitura]
[Reggio Emilia?] : [autografo di] AM [i.e. Alfredo Mamoli], 1955
1 partitura manoscritta ([1] carta) : cartaceo ; 324 x 237 mm + 4 fogli, 1 bifolio manoscritti ; 200 x 160 mm
Note Sul recto numero d'opera aggiunto a pennarello rosso
In calce, al termine del brano, sottoscrizione e data: AM 1955
Il testo musicale è completo solo nel pentagramma che contiene le due voci; la parte dell'organo è abbozzata a matita e non finita; in partitura manca il testo cantato
I fogli manoscritti allegati contengono: testo dell'inno (incipit: Evviva Rita! Questo bel grido scheggi ovunque), sui 4 foglietti; elenco dei movimenti della messa con l'inno in ultima posizione dopo Agnus e Tantum ergo (sul bifolio)
Verso bianco.
Presentazione Partitura
Stesura Autografo
Datazione 1955
Materia Carta
Compositore
Mamoli, Alfredo
Editori Mamoli, Alfredo
Luogo pubblicazione Reggio nell'Emilia
Anno pubblicazione 1955
Fa parte di Op. 9 : Musica sacra e religiosa , 20
Titolo dell'opera Inno a S. Rita, Coro a 2 voci, Organo, op. 9 n. 18, re maggiore
Ordinamento *Inno a S. Rita
Forma musicale inno
Organico sintetico Coro a 2 voci, 1 Strumenti
Organico analitico coro (2 voci), organo
Tonalità Re maggiore
Datazione 1955
N° opera 9 n. 18
Altri titoli Evviva Rita! Questo bel grido scheggi ovunque.
Incipit Movimento: 1.1 Voce/strumento: V Forma: inno Indicazione del movimento: Moderato Tonalità: D Chiave: G-2 Alterazioni: xFC Misura: 2/4 Contesto musicale: 4F8FG/4AA/B8GE/4FF/F8AG/4FE/
Soggetti VOC coro 2V org Mamoli A. Inno a S. Rita op. 9 n. 18
Codice SBN REA0339464