Dettaglio del documento
- Contiene
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
- 1778-1978 : il Teatro alla Scala : architettura, tradizione, società, 1977
- 1791, l'ultimo anno di Mozart, 1989
- 1841-1901, Giuseppe Verdi a Genova : dall'Oberto a Palazzo Doria : le dimore, gli amici, i teatri, le opere e gli artisti : Genova, Foyer teatro Margherita, 24 febbraio- 29 marzo 1983, 1983
- 1953-1983 : Trente ans de musique sovietique, 1987
- 21 + 26, 1931
- Le 33 sinfonie di Boccherini : guida e analisi critica, 1979
- 4. concorso internazionale Federico Chopin : organizzato a Varsavia dal 15-9 al 15-10 1949, 1949
- 40 Schweizer Komponisten der Gegenwart, 1956
- Abitare la battaglia : la storia di Giuseppe Verdi, 1970
- Accademia filarmonica di Bologna, 2001
- Achille-Claude Debussy, 1944
- Aida di Giuseppe Verdi : dal 1913 al 1971, 1971
- Alban Berg : il maestro del minimo passaggio, 1983
- Alban Berg : la vita, l'opera, i testi musicati, 1977
- Alban Berg, 1981
- Aldo Clementi : [catalogo], 1984
- Aldo Clementi : [catalogo], 1985
- Aldo Clementi : studio monografico e intervista, 1990
- Aldo Clementi, 1984
- Aleksandr Nikolaevič Skrjabin nel simbolismo russo, 1994
- Aleksandr Porfirʹevič Borodin : biografia, 1994
- Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij et son opéra Rusalka, 1997
- Alessandro Rolla : catalogo tematico delle opere, 1981
- Alessandro Scarlatti, 1972
- Alessandro Stradella e Modena : atti del Convegno internazionale di studi : Modena, 15-17 dicembre 1983, 1985
- Alessandro Stradella e Modena : musica, documenti, immagini : catalogo della mostra : Biblioteca Estense, Sala dei manoscritti, novembre 1983-gennaio 1984, 1983
- Alexandre Dargomijski et la vie musicale en Russie au 19. siècle (1813-1868) : vers l'affirmation d'une école nationale avec La Roussalka (1856), 2003
- Alfred Schnittke : a complete catalogue, 1987
- Alfredo Casella, 1958
- L'allievo di Tartini ed altri racconti musicali, 1984
- L'allievo di Verdi Emanuele Muzio : da una ricerca di Almerindo Napolitano rielaborata ampliata e corretta, 1993
- All'ombra delle fanciulle in fiore : la musica in Francia dell'età di Proust, 1987
- L'America musicale di Charles Ives, 1974
- L'ami bien-aimé : histoire de Tchaikowsky et de Nadejda von Meck, 1940
- L'amico Fritz nel centenario della prima rappresentazione : atti del 4. Convegno di studi su Pietro Mascagni : Livorno, Palazzo civico, Sala consiliare, 20-21 settembre 1991, 1994
- Amilcare Ponchielli : Centro culturale "Città di Cremona", settembre 1984, 1984
- Amilcare Ponchielli, 1940
- Amilcare Ponchielli, 1985
- Analisi e pratica musicale : scritti 1909-1950, 1974
- Anche il buffo nel suo piccolo : personaggi tra il rigo, 1994
- Andriessen, 1996
- L'anello del Nibelungo : L'oro del Reno, La Walkiria, Siegfried, Il crepuscolo degli dei [di] Riccardo Wagner : guida musicale, 1921
- L'anello del Nibelungo : sagra scenica in una vigilia e tre giornate di Richard Wagner : guida all'ascolto, 1983
- Angeli controvoglia : i castrati e la musica, 2001
- Angelo Mariani, Giuseppe Verdi e Teresa Stolz in un carteggio inedito, 1947
- Les anges sont ailleurs..., 2006
- L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin : una riflessione su musica colta e modernità, 1992
- L'année Chopin 1949 en Pologne : Varsovie 1949, 1949
- Annuario 1965-1970, 1971
- Annuario, anno scolastico 1990-91, anno scolastico 1991-92, 1992
- Antecedente X : sulle difficoltà del comporre, 1980
- Antologia dall'Encyclopedie di Diderot e d'Alembert, 1977
- Antologia della storia della musica : dalla Grecia antica all'Ottocento, 1945
- Anton Bruckner Simposium, 1958
- Anton Bruckner, 1967
- Anton Bruckner, 1973
- Anton Bruckner, 1983
- Anton Webern : an introduction to his works, 1968
- Anton Webern : l'homme et son oeuvre, 1969
- Antonín Dvořák 1841-1904, 1954
- Antonin Dvorak : Musician and Craftsman, 1966
- Antonin Dvorak : souborné vydání díla, 1955
- Antonin Dvorak : vie et oeuvre, 1952
- Antonin Dvorak, 1954
- Antonin Reicha : biographie critique, 1937
- Antonio Bazzini : la vita, il violinista, il didatta e il compositore, 1946
- Antonio Carlos Gomes : carteggi italiani, 1976
- Antonio Smareglia : monografia sulle opere del maestro, 1923
- Antonio Smareglia, 1933
- Antonio Stradivari, 1959
- Antonio Vivaldi (1678-1741) : catalogo numerico-tematico delle opere strumentali, 1968
- Antonio Vivaldi da Venezia all'Europa, 1978
- Antonio Vivaldi : la simbologia musicale nei concerti a programma, 1992
- Appunti e riflessioni : quaderni inediti, 1992
- L'architettura della Scala nell'eta neoclassica, 1982
- L'armonioso labirinto : teatro da musica : 1913-1970, 1992
- Arnold Schönberg : catalogo della mostra : Reggio Emilia 1974, 1974
- Arnold Schönberg : l'uomo, l'opera, i testi musicati : con una composizione giovanile inedita, 1975
- Arnold Schönberg, 1956
- Arrigo Boito : capitoli biografici, 1942
- Arrigo Boito : scritti e documenti : nel trentesimo anniversario della morte : 1918 dieci giugno 1948, 1948
- L'arte di Béla Bartók, 1996
- L'arte di Verdi, 1980
- Arthur Honegger, 1938
- Arti/Scienze: Leghe : Iannis Xenakis discute la tesi di dottorato con Olivier Messiaen ... [et al.], 1989
- Artiglieria rusticana, 1978
- Arturo Benedetti Michelangeli : Chopin, Brahms, Ravel, Beethoven, 1997
- Arturo Toscanini dal 1915 al 1946: l'arte all'ombra della politica : omaggio al maestro nel 30. anniversario della scomparsa, 1987
- Arturo Toscanini, 1981
- Ascolta, mister Bilbo! : canzoni di protesta del popolo americano, 1954
- Aspects of Wagner : [new light on the most controversial composer of all time], 1972
- Aspetti del teatro musicale del Novecento : saggi, documenti, testimonianze, 1980
- L'astrattismo nelle arti figurative e la musica, 1969
- Atti del 1. Congresso internazionale di studi verdiani : Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, Fondazione Giorgio Cini, 31 luglio-2 agosto 1966, 1969
- Atti del 1. Convegno internazionale di studi donizettiani : 22-28 settembre 1975, 1983
- Atti del 1. Convegno internazionale di studi su Pietro Mascagni : Livorno, Palazzo civico, Sala consiliare, 13-14 aprile 1985, 1987
- Atti del 2. Congresso internazionale di studi verdiani : Verona, Castelvecchio; Parma, Istituto di studi verdiani; Busseto, Villa Pallavicino : 30 luglio-5 agosto 1969, 1971
- Atti del 3. Congresso internazionale di studi verdiani : Milano, Piccola Scala, 12-17 giugno 1972, 1974
- Autobiografia, 1971
- Autografi e documenti dal carteggio Verdi-Boito, 1979
- Un autunno in Russia, 1967
- Avviamento alla storia del quartetto italiano, 1966
- Azio Corghi, 1987
- Bach, Mozart, Beethoven : tre problemi critici, 1956
- The Bach reader : a life of Johann Sebastian Bach in letters and documents, 1966
- I Bach : storia di una dinastia musicale, 1981
- Bach, 1947
- Bach, 1985
- The Bachs : 1500-1850, 1970
- Il bacio della Sfinge : D'Annunzio, Pizzetti e Fedra, 1998
- Balakirev : a critical study of his life and music, 1967
- Ballet : a complete guide to appreciation : history, aesthetics, ballet, dancers, 1938
- Balletomania : the story of an obsession, 1936
- Barocchismi : aspetti di revival nei periodi Classico e Romantico, 1983
- [Raccolta fattizia [?] di saggi su Bartok], 1948 - 1999
- Bartok, 1963
- Bartòk, 1973
- Battaglie veristiche dell'Ottocento, 1941
- Bedrich Smetana, 1824-1884, famous operas : The bartered bride, Dalibor, The kiss on Supraphon LP records, 1954
- Bedrich Smetana, 1954
- Beethoven and the age of Revolution, 1973
- Beethoven : catalogo storico-critico di tutte le opere, 1944
- Beethoven intimo, 1949
- Beethoven : la sua vita e il suo tempo, 1947
- Beethoven : la vita e la musica, 1985
- Beethoven : la vita, l'opera, il romanzo familiare, 1986
- Beethoven lettore di Omero, 1984
- Beethoven : l'ultimo decennio 1817-1827, 1979
- Beethoven nei suoi quaderni di conversazione, 1975
- Beethoven : Prima traduzione italiana, 1921
- Beethoven, 1941
- Beethoven, 1942
- Beethoven, 1970
- Beethoven, 1988
- Beethoven's string quartets, 1978
- Bela Bartok, 1955
- Bela Bartok, 1971
- Bellini secondo la storia, 1959
- Bellini, 1969
- Bellini, 1983
- Il bello musicale, 1945
- I bemolli sono blu : lettere 1884-1918, 1990
- Benjamin Britten [1913-1976] : mostra fotografica, 1988
- Benjamin Britten, 1973
- Berg, 1982
- Berio, 1995
- Berlioz, romantic and classic, 1972
- Berlioz : una vita romantica, 1945
- Bertolt Brecht e il suo teatro, 1966
- Bertolt Brecht, 1954
- Bertolt Brecht, 1959
- Bicentenario della nascita del tricolore, 1995
- The birth of Russian musical drama: Alexsander DargomÏzhsky and his Rusalka, 1997
- Bizet and his world, 1974
- Bizet : l'ansia e la svolta, 1980 - 1989
- Bizet, 1924
- Bizet, 1948
- Bizet, 1980
- Boccherini, 1931
- Bontempelli e la generazione dell'Ottanta, 1981
- Boris Arapov, 1976
- Boris Godounov, 1931
- Boris Kravchenko, 1976
- Boris Tishchenko, 1976
- Borodin : the composer and his music : a descriptive and critical analysis of his works and a study of his value as an art-force ..., 1925 - 1960
- Borodin, 1963
- La bottega della musica : Verdi e la Fenice, 1983
- Brahms : a critical study, 1972
- Brahms e Wagner, 1994
- Brahms : sua vita e sue opere, 1952
- Brahms, 1921
- Brahms, 1965
- Brahms, 1966
- Brahms, 1978
- Brahms, 1990
- Breve storia della musica, 1963
- Breviario di musica, 1990
- British music of our time, 1946
- Britten, 1966
- Bruciar le ali alla musica, 1945
- Bruckner and Mahler, 1963
- Bruno Maderna : documenti, 1985
- Busoni, 1982
- Cajkovskij : un autoritratto, 1993
- Camille Saint-Saens, 1947
- Il cantante d'opera : storia di una professione (1600-1990), 1993
- Canti del destino : studi su Brahms, 2000
- I canti popolari russi, 1966
- Il canto di una vita : Francesco Paolo Tosti, 1996
- Il canto rossiniano e la critica, 1988
- La canzone napoletana e i suoi rapporti col canto popolare, 1939
- Canzoni/poesie del dissenso : tre testimonianze: Wolf Biermann, Aleksandr Galic, Karel Kryl, 1977
- Le capitali della musica : Parma, 1985
- Carl Maria von Weber, 1987
- Carlo Gozzi e la favolistica italiana : mostra fotografica e documentario audiovisivo realizzato dal Gruppo Programma 5, Milano : 19 aprile-26 maggio 1978 (con programmi riservati per le scuole) : Teatro Regio di Torino, Piccolo Regio, 1978
- Carmina Burana, 1998
- Carnets intimes : suivis du Testament d'Heiligenstadt et des commentaires de Albert Leitzmann, 1945
- Caro Bubushkin : lettere e diari (1921-1971), 1988
- Carta da musica, 1968
- Le carte dell'impresario : melodramma e costume teatrale nell'Ottocento, 1982
- Carteggi pucciniani, 1958
- Carteggi verdiani, 1935
- Carteggio : 1888-1911, 1991
- Carteggio D'Annunzio-Mussolini : 1919-1938, 1971
- Carteggio Nietzsche Wagner, 1959
- Il carteggio Paganini-Bignami : documenti del Museo Stradivariano di Cremona : nel bicentenario della nascita di Niccolò Paganini, 1782-1982, 1982
- Carteggio Verdi-Boito, 1978
- Carteggio Verdi-Ricordi, 1988
- Carter, 1989
- La casa di Arlecchino : prose, memorie e un dialogo, 1957
- Casa Ricordi : itinerario grafico editoriale, 1958
- Casa Schumann : diari 1841-1844, 1998
- I casi della musica, 1962
- Un caso di censura: il Rigoletto, 1979
- Il caso Wagner al teatro alla Scala, 1873-1991, 1994
- Il caso Wagner ; Crepuscolo degli idoli ; L'anticristo ; Scelta di frammenti postumi, 1887-1888, 1975
- I castrati nel teatro d'opera, 1962
- Catalani : la vita e le opere, 1953
- Catalani, 1982
- Catalogo cronologico e tematico delle opere di Beethoven : comprese quelle inedite e gli abbozzi non utilizzati, 1968
- Il catalogo delle opere di Wolfgang Amadeus Mozart : nuovo ordinamento e studio comparativo delle classificazioni precedenti, 1976
- Catalogue, 1968
- Il Cavaliere Azzurro, 1967
- Cavalleria rusticana : 1890-1990: cento anni di un capolavoro : celebrazione del centenario di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni : Livorno 4-21 settembre 1990, 1990
- Celebrazioni Brahmsiane : aprile-maggio 1947, 1947
- Cent'anni di musica moderna, 1944
- Cent'anni di musica moderna, 1981
- Centenario donizettiano 1848-1948, 1948
- César Franck, 1930
- Chaliapin, 1988
- Chaplin : la vita e l'arte, 2006
- Che cosa è l'arte?, 1978
- Che magnifiche note : i grandi avvenimenti della lirica : le recensioni, il cartellone e la guida all'ascolto 1998-1999, 1998
- Le chef d'orchestre et son équipe, 1949
- Cherubini e i musicisti italiani del suo tempo, 1983
- Cherubini : i Requiem, 1996
- Chopin au pays natal : documents et souvenirs, 1955
- Chopin e il virtuosismo romantico : viaggio sentimentale attorno al pianoforte, 1989
- Chopin : opera omnia, 1985
- Chopin, 1984
- Chopin, 1991
- Chostakovitch, 1946
- Chostakovitch, 1988
- Chroniques de ma vie : [le genie d'une époque], 1971
- Chroniques musicales sur deux siècles : 1892-1932, 1980
- Ciaikovski e il suo mondo, 1980
- Ciaikovsky : la vita e l'opera, 1943
- Il cielo ha versato una lacrima : Robert e Clara Schumann, lettere 1832-1840, 1998
- Cimarosa e il suo tempo, 1939
- Les cinq grands operas, 1972
- Claude Debussy et son temps, 1932
- Claude Debussy, 1952
- Claude Debussy, 1953
- Claudio Abbado : 85 anni Deutsche Grammophon Gesellschaft, 1987 - 1999
- Claudio Debussy : Pelléas et Mélisande, 1949
- Claudio Monteverdi 1643-1993 : una monografia a 350 anni dalla morte, 1993
- Claudio Monteverdi, 1929
- Les clavécinistes, 1924 - 1925
- Il clavicembalo ben temperato di Giovanni Sebastiano Bach, 1947
- Clementi : la vita e la musica, 1980
- Colloqui con Stravinsky, 1977
- Come ascoltare la musica, 1950
- Come la musica esprime le idee, 1955
- Come si ascolta la musica, 1966
- Commemorazione di Giacomo Puccini nel primo centenario della nascita : ridotto del Teatro alla Scala, 7 dicembre 1958, 1959
- Compagno Strawinsky, 1983
- Complete book of ballets : a guide to the principal ballets of the nineteenth and twentieth centuries, 1949
- Composer and critic : two hundred years of musical criticism, 1971
- Una comunicazione ai miei amici, 1985
- Con Brecht, 1978
- Concerti grossi op. 6., 1998
- I concerti per pianoforte e orchestra di Mozart, 1990
- Il concerto per pianoforte e orchestra : da Haydn a Gershwin, 1988
- Il Concerto per pianoforte e orchestra : da Mozart a Grieg : studio della forma e della sua evoluzione ad uso degli allievi di pianoforte, 1940
- La concezione wagneriana del dramma musicale, 1983
- The concise Oxford dictionary of ballet, 1977
- Conferenze : 1968-1970, 1970
- Conferenze 1970-1972, 1972
- Confessioni di un musicista romantico, 1945
- Confessioni e ricordi, 1929
- Consacrazione della casa, 1982
- I consigli del vento che passa : studi su Debussy : convegno internazionale : Milano, Teatro alla Scala, 2-4 giugno 1986, 1989
- Contaminazioni : la musica e le sue metamorfosi, 1997
- Un continuo progresso : scritti sulla musica, 1987
- Convegno di studi sull'opera "Bianca e Fernando" di Vincenzo Bellini, 1980
- Conversazioni con Petrassi, 1980
- Conversazioni con Sibelius, 1943
- Conversazioni sulla direzione d'orchestra, 1995
- I copialettere di Giuseppe Verdi, 1968 - 1913
- Corelli et son temps, 1954
- Correspondance de Claude Debussy et Pierre Louÿs : 1893-1904 : recueillie et annotée par, 1945
- Correspondance, 1987
- Correspondance, 1989
- Correspondence of Wagner and Liszt, 1969
- Il Corsaro, 1963
- Cos'è la musica, 1969
- Così parlo Claudio Monteverdi, 1967
- Cosima Wagner, 1933
- Cosima Wagner's diaries, 1978
- Cosmopolite, 1976
- Cossì va lo mondo, 1946
- I costumi della Traviata, 1984
- Couperin : biographie critique, 1926
- La creazione musicale, 1950
- Il crepuscolo dei Wagner, 1998
- Crepuscolo del pianoforte, 1951
- La crisi musicale europea, 1976
- La crisi musicale italiana : (1900-1930), 1939
- Cristoforo Gluck, 1940
- La critica e gli scapigliati, 1976
- La critica musicale italiana : un autoritratto, 1991
- Cronache della mia vita, 1947
- Cronache della musica futurista, 1977
- Cronache e critiche dal 1905 al 1917, 1918
- Cronache musicali, 1821-1847, 1983
- Cronache musicali : 1955-1959, 1959
- La cultura musicale nella scuola italiana, 1964
- Curiosités de l'opéra, 1883
- Da Beaumarchais a Da Ponte : convegno su Antonio Salieri : Verona, 9 aprile 1994, 1996
- Da Clementi a Pollini : duecento anni con i grandi pianisti, 1983
- Da Venezia lontan..., 1968
- Dagli Elisi all'inferno : il melodramma tra Italia e Francia dal 1730 al 1850, 1990
- Dai romantici a Hitler, 1948
- Dal carnevale veneziano al romanticismo musicale tedesco : da La donna serpente di Carlo Gozzi a Le fate di Richard Wagner, 2005
- Dalla Russia all'Occidente : memorie musicali e altri ricordi di Nathan Milstein, 1997
- Dall'Olandese al Parsifal, 1968
- Les dames aux camélias : de l'histoire à la légende, 1981
- D'Annunzio : [adventurer, poet, lover of genius], 1972
- D'Annunzio e la musica, 1972
- D'Annunzio e la musica, 1988
- D'Annunzio e la poesia di massa : guida storica e critica, 1979
- D'Annunzio esteta per l'informazione (1880-1900), 1981
- D'Annunzio in cartolina : mostra iconografica : dal 27 settembre 1986, Gardone Riviera, 1986
- D'Annunzio nella sua epoca : mostra fotografica : dal 19 agosto 1976, Villa la Mirabella, Gardone Riviera, 1976
- La danza moderna di Martha Graham : mostra documentaria, 1987
- La danza moderna, 1977
- Debussy et Edgar Poe : manuscrits et documents inédits, 1962
- Debussy : his life and mind, 1962
- Debussy : his life and mind, 1978
- Debussy : impressionisme et symbolisme, 1970
- Debussy : la vita e l'opera, 1983
- Debussy : la vita, le opere, 1946
- Debussy-Maeterlinck : Sinossi per un'opera simbolista, 1900 - 1999
- Debussy, 1940
- Debussy, 1962
- Debussy, 1972
- Il decadentismo : materiali e testimonianze critiche, 1984
- La decima musa : storia del libretto d'opera, 1981
- Dedicato a Leonardo Leo, 1979
- Del dirigere, 1989
- Dell'alma amato oggetto : gli affetti nell'"Orfeo ed Euridice" di Gluck e Calzabigi, 1989
- Dell'opera in musica, 1981
- Dentro l'opera : struttura e figura nei drammi musicali di Mozart e Verdi, 1993
- Di palo in frasca : con due libretti: L'Orfeide e Le metamorfosi di Bonaventura, 1967
- Di tanti palpiti : cronache musicali 1972-1986, 1986
- Diaghilev's Ballets Russes, 1989
- Dialoghi di un musicista, 1945
- Dialogues and a diary, 1968
- The diaries of Tchaikovsky, 1945
- Dictionary of twentieth-century music, 1974
- Dictionnaire de danse, 1964
- Dictionnaire de musique, par J.J. Rousseau, 1768
- Dictionnaire des opéras : (dictionnaire lyrique) : contenant l'analyse et la nomenclature de tous les opéras, opéras-comiques, opérettes et drames lyriques représentés en France et à l'étranger depuis l'origine de ces genres d'ouvrages jusqu'à nos jours, 1897 - 1900
- Dimitri Chostakovitch : l'homme et son oeuvre, 1963
- La direzione d'orchestra : grandi direttori di ieri e di oggi, 1985
- Dissonanze, 1959
- Dizionario della musica popolare europea, 1970
- Dizionario dell'opera, 1996
- Dmitri Shostakovich : A complete catalogue, 1985
- Dmitry Shostakovich : about himself and his times, 1981
- La dodecafonia : documenti e pagine critiche, 1962
- La dolcissima effigie : manifesti italiani dell'opera lirica, 1983
- Dolore e grandezza di Richard Wagner, 1979
- Domenico Cimarosa : Il matrimonio segreto, 1949
- Domenico Cimarosa : operista napoletano, 1992
- Domenico Scarlatti (1685-1757) mediatore fra due epoche : omaggio reso al geniale musicista nel bicentenario della morte, 1958
- Domenico Scarlatti, 1984
- Don Carlos di Giuseppe Verdi : invito all'opera, 1990
- Don Giovanni in musica : dall' Empio punito a Mozart, 1991
- Don Giovanni : tre saggi sull'origine della leggenda, 1944
- Don Pasquale : dramma buffo in tre atti, 1988
- Donatoni, 1990
- Donizetti and his operas, 1982
- Donizetti and the World of Opera in Italy, Paris and Vienna in the First Half of the 19. Century, 1964
- Donizetti : la vita, 1986
- Donizetti : le opere, 1987
- Donizetti : vita, musiche, epistolario, 1948
- Donizetti, 1930
- La donna senz'ombra, 1976
- Douze annees de jazz : (1927-1938) : souvenirs, 1946
- Il dramma sospeso di Woyzeck di Georg Buchner / [Giorgio Zampa] . *Wozzeck / di Alban Berg / Eugene Ionesco . Il *gioco dell'epidemia / Eugene Ionesco . Documenti del T.S.T, 1970
- I drammi musicali di Richard Wagner, 1984
- Dvorak, 1947
- E luce fu..., 1997
- Ecco mormorar l'onde : la musica nel Barocco, 1995
- Ecrits sur la musique, 1971
- Ecrits, 1957
- Edgard Varèse : catalogo delle opere pubblicate : (1992), 1992
- Edgard Varèse, 1966
- Edison Denisov : a complete catalogue, 1984
- L'edizione integrale del Don Carlos di Giuseppe Verdi : prefazione all'edizione integrale delle varie versioni dell'opera (comprendente gli inediti verdiani ricostruiti da Ursula Günther), 1977
- Elena Firsova : a complete catalogue, 1987
- Emmanuel Chabrier d'après ses lettres : l'homme et l' œuvre, 1934
- Emmanuel Chabrier, 1961
- En marge de Boris Godounof, 1926
- Enciclopedia della musica, 1963
- Gli enciclopedisti e la musica, 1971
- Entretiens avec Denisov : un compositeur sous le regime sovietique, 1993
- Entretiens avec Mstislav Rostropovich et Galina Vichnevskaïa sur la Russie, la musique, la liberté, 1983
- Epistolario Wagner-Liszt, 1983
- Epistolario, 1928
- Epistolario, 1943
- Epistolario, 1996 - 1997
- L'equivoco della musica barocca, 1981
- Era of the Russian ballet, 1966
- Erik Satie tra ricerca e provocazione, 1979
- Ernani di Giuseppe Verdi : guida all'opera, 1982
- Ernani ieri e oggi : atti del convegno internazionale di studi : Modena, Teatro San Carlo, 9-10 dicembre 1984, 1987
- Ernest Theodore Amadeus Hoffmann, 1979
- Esotismo e colore locale nell'opera di Puccini : atti del 1. Convegno internazionale sull'opera di Giacomo Puccini, Torre del Lago - Festival Pucciniano 1983, 1985
- L'esperienza musicale e l'estetica, 1950
- Essai sur Wagner, 1966
- Est dell'Oriente : nascita e splendore della musica russa, 1999
- L'esthétique de Wagner, 1972
- L'età di Beethoven : testimonianze per una discussione, 1980
- Etre et avoir été : [mémoires], 1980
- Eufonia, o La città musicale, 1993
- L'Europa musicale da Gluck a Wagner, 1950
- Gli evirati cantori, 1991
- Expositions and developments, 1981
- F. Chopin l'uomo, 1974
- F. Chopin, 1941
- Falla, 1959
- La famiglia e la formazione di Claudio Monteverdi : note biografiche con documenti inediti, 1967
- La fanciulla del West di Giacomo Puccini : guida all'opera, 1985
- Les fantômes de l'opéra : essais sur le théâtre lyrique, 1972
- Fase seconda : studi sulla nuova musica, 1969
- Fauré, 1972
- Faust e Mefistofele nelle opere teatrali e sinfonico-vocali : discografia, 1986
- Federico Francesco Chopin nel centenario della morte : (1849-1949), 1900 - 1999
- Felice Romani ed i più riputati maestri di musica del suo tempo : cenni biografici ed aneddotici, 1882
- Félicien David, 1909
- Felix Mendelssohn and his times, 1963
- Fenomenologia della musica radicale e altri saggi, 1974
- Fenomenologia della musica radicale, 1966
- Ferruccio Busoni : a biography, 1966
- Ferruccio Busoni, 1966
- I figli di Boris : l'opera russa da Glinka a Sostakovic, 1990
- Il filo d'Arianna : saggi e fantasie, 1966
- Il filo dei dodici suoni : dialogo sulla musica (aprile 1984), 1984
- Filosofia della musica ; e *Estetica musicale del primo Ottocento, 1977
- Filosofia della musica moderna, 1959
- La fionda di Davide : saggi critici : Boito, Pizzetti, Croce, 1928
- The first hundred years of Wagner's Tristan, 1964
- Il flauto magico, 1975
- Il flauto magico, 1987
- Il flusso del tempo : scritti su Ferruccio Busoni, 1986
- Fondamenti di storiografia musicale, 1980
- Fondazione museo Glauco Lombardi, 1991
- Le forme-sonata, 1986
- La fortuna di Mozart, 1985
- La forza delle parole : Mozart drammaturgo, 1993
- Foundations of english opera : a study of musical drama in England during the seventeenth century, 1965 - 1928
- Francesca da Rimini : guida attraverso il poema e la musica, 1923
- Francesco A. Bonporti : nel 3. centenario della nascita : 1672-1972, 1972
- Francesco Balilla Pratella, 1880-1955 : mostra documentaria, 1980
- Francesco Cilèa, 2000
- Francesco Paolo Tosti : immagini : Ortona, Palazzo Farnese, 23 ottobre /14 novembre 1982, 1982
- Francesco Paolo Tosti, 1984
- Franck, 1924
- Franco Donatoni : biografia e catalogo delle opere, 1985
- Franco Donatoni : studio monografico sulla musica e la poetica di Franco Donatoni in relazione alle problematiche filosofiche e musicali dagli anni '50 ad oggi, 1982
- Franz Joseph Haydn: La Creazione, 1994
- Franz Liszt : cronique biographique en images et en documents, 1988
- Franz Liszt in Italia, 1986
- Franz Liszt : la vita, l'opera, i testi musicati, 1983
- Franz Liszt : the man and his music, 1970
- Franz Schubert e la Vienna del suo tempo : conversazione tenuta il 7 dicembre 1978 per il Musicus Concentus di Firenze, 1980
- Franz Schubert, 1977
- Franz Schubert, 1990
- Frederic Chopin : 1849-1949, 1949
- Frédéric Chopin : sa vie et ses oeuvres, 1810-1849 : George Sand, la comtesse d'Agoult, Jane W. Stirling, Franz Lizst, Balzac, Delacroix, 1949
- Frédéric Smetana, 1924
- Friedrich Nietzsche e Cosima Wagner, 1997
- Le frontiere della musica : da Monteverdi a Schoenberg, 1957
- G. S. Bach : il musicista-poeta, 1962
- G. S. Bach : la vita, 1938
- G.S. Bach, 1948
- Gabriele D'Annunzio : introduzione e guida allo studio dell'opera dannunziana : storia e antologia della critica, 1980
- Gabriele D'Annunzio nella vita e nell'arte, 1967
- Gabriele D'Annunzio, 1983
- Gabriele D'Annunzio, 1988
- Gaetano Donizetti : biografia, 1904
- Gaetano Donizetti : vita e musiche, 1937
- Gaetano Donizetti : vita e opere di un musicista romantico, 1983
- Gaetano Donizetti, 1983
- Galina Ustvolskaya, 1976
- Galina, 1985
- Il Gallo e l'Arlecchino, 1987
- Gaspare Spontini : studio storico-critico, 1951
- A general history of music : from the earliest ages to the present period (1789), 1957
- La generazione romantica, 1997
- Genesi dell'Aida, 1971
- Il genio in fuga : due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini, 1997
- Georg Friedrich Händel, 1991
- George Frideric Handel : his personality and his times, 1959
- George Frideric Händel, 1966
- Georges Brassens : choix de textes, bibliographie, portraits, 1963
- Gerusalemme, 1963
- Gesualdo : the man and his music, 1973
- Ghedini e l'attivita musicale a Torino fra le due guerre : atti del Convegno in occasione dell'Anno Europeo della Musica ... Torino - Salone dei Congressi, Istituto Bancario San Paolo di Torino, 14-15 gennaio 1986, 1986
- Giacomo Manzoni : catalogo delle opere pubblicate da G. Ricordi & C., 1992
- Giacomo Manzoni : catalogo delle opere pubblicate da Casa Ricordi - BMG Ricordi S.p.A. : (1999), 1999
- Giacomo Manzoni : catalogo delle opere pubblicate da Casa Ricordi-BMG Ricordi, SpA, 2003
- Giacomo Meyerbeer : a life in letters, 1989
- Giacomo Puccini : biografia critica, 1961
- Giacomo Puccini e l'opera internazionale, 1912
- Giacomo Puccini, 1978
- Giambattista Lorenzi e la commedia per musica, 1968
- Giampaolo Testoni : catalogo delle opere pubblicate da G. Ricordi & C., 1993
- Gian Carlo Menotti : l'homme et son oeuvre, 1966
- Gian Carlo Menotti, 1991
- Gian Francesco Malipiero : catalogo 1972, 1972
- Gian Francesco Malipiero, 1942
- Gilberto Bosco, 1985
- Gino Contilli, 1980
- Gioacchino Rossini, 1977
- Giorgio Battistelli : catalogo delle opere pubblicate da G. Ricordi & C., 1992
- Giorgio Strehler alla Scala (1947-1997), 1998
- Giovanni Sebastiano Bach, 1942
- La giovinezza di Verdi, 1978
- Giro artistico del Teatro alla Scala in Germania : cronache, echi, critiche : 13-23 giugno 1937, 1937
- Il giudaismo nella musica, 1897
- Giulio Viozzi : una vocazione musicale, 1985
- Giuseppe Sarti : musicista del '700 (1729-1802) : Faenza, Palazzo Milzetti, 12-30 novembre 1983, 1983
- Giuseppe Tartini : le fonti biografiche, 1968
- Giuseppe Tartini, 1945
- Giuseppe Verdi : 1813-1901 : Edizione commemorativa in occasione delle rappresentazioni verdiane al Teatro di Busseto dirette da Arturo Toscanini, 1926
- Giuseppe Verdi a cinquant'anni dalla sua scomparsa (1901-1951) : Conferenza tenuta all'Alleanza culturale Italo-tedesca per l'alto Adige di Merano, 1951
- Giuseppe Verdi: autobiografia dalle lettere, 1981
- Giuseppe Verdi e il Conservatorio di Parma : 1836-1901, 1976
- Giuseppe Verdi, Giulio Ricordi : corrispondenza e immagini, 1881-1890, 1981
- Giuseppe Verdi : [le opere di Giuseppe Verdi in edizione critica; una coedizione The University of Chicago press/Ricordi], 1998
- Giuseppe Verdi nelle lettere di Emanuele Muzio ad Antonio Barezzi, 1931
- Giuseppe Verdi, 1963
- Giuseppe Verdi, 1970
- Glenn Gould : l'immaginazione al pianoforte, 1999
- Glenn Gould : pianista nel mito, 1994
- Glinka : biographie critique illustrée de douze planches hors texte, 1911
- Gluck e i suoi tempi, 1948
- Gluck e Mozart, 1975
- Gluck : la vita, le opere, 1946
- Goethe, Beethoven e il demonico, 1976
- Goffredo Petrassi : catalogo delle opere e bibliografia, 1971
- Goffredo Petrassi, 1957
- Grande storia della musica : dal canto gregoriano ai nostri giorni, 1978
- Grandi voci alla Scala, 1991
- The great composers : reviews and bombardments, 1978
- Grieg, 1979
- Le groupe des cinq : Balakirev, Borodine, Moussorgsky, Cesar Cui, Rimsky-Korsakoff, 1949
- Il gruppo dei sei, 1965
- Gubajdulina, 1991
- Guida all'ascolto della musica contemporanea, 1969
- Guida all'ascolto della musica sinfonica, 1967
- Guida all'ascolto dell'opera : 111 opere di 52 autori da Monteverdi a oggi, 1992
- Guida all'opera, 1971
- Guida illustrata a Aida : la vicenda, la storia, la fortuna, la discografia, il libretto, 1975
- Guida illustrata a Carmen : la vicenda, la storia, la fortuna, la discografia, il libretto, 1975
- Guida illustrata a La forza del destino : la vicenda, la storia, la fortuna, la discografia, il libretto, 1975
- Guillaume Dufay, musicista franco-borgognone, 1980
- Guillaume Dufay, 1997
- Guillaume Tell di Gioacchino Rossini : la sintesi del congedo, 1988
- Gustav Mahler
- Gustav Mahler ; précedé de *Mahler actuel?, 1979
- Gustav Mahler : ricordi e lettere, 1960
- Gustav Mahler, 1973
- Gustav Mahler, 1973
- Gusti e tendenze del Novecento musicale in Italia, 1982
- Haendel e Haydn e i loro rapporti con l'Italia e la musica italiana del tempo, 1960
- Haendel, 1951
- Hamayun : the life of Alexander Blok, 1980
- Handel : a symposium, 1969
- Händel in Italia : note studi testi poetici, 1981
- Händel : The new Grove, 1987
- Handel, 1965
- Händel, 1985
- Hanns Eisler : a rebel in music, 1978
- Hans Werner Henze : Werkverzeichnis Stand Juli 1986, 1986
- Le Haydine ovvero Lettere sulla vita e le opere del celebre maestro Giuseppe Haydn di Giuseppe Carpani .., 1823
- Haydn, 1962
- Hector Berlioz (1803-1869) : sa vie et ses oeuvres, 1913
- Hector Berlioz : l'homme et son oeuvre : catalogue des oeuvres, discographie, illustrations, 1969
- Heinrich Schütz : l'homme et son oeuvre : Catalogue des oeuvres, discographie, illustrations, 1968
- Heinrich Schütz : saeculi sui musicus excellentissimus, 1986
- Henry Purcell : 1659-1695 : his life and times, 1967
- Henze, 1986
- Histoire de la musique en Russie, 1898
- Histoire de l'opéra en Europe avant Lully et Scarlatti : les origines du théâtre lyrique moderne, 1895
- Histoire du ballet russe : depuis les origines jusqu'a nos jours, 1950
- Histoire du théatre, 1946
- A history of music in England, 1970
- Un hiver a Majorque, 1984
- Hofmannsthal e il mito classico, 1995
- L'homme du son, 2006
- Honegger et son oeuvre : du Scherzo des Pieces pour piano (1910) a la Symphonie liturgique (1946), 1947
- Honegger, 1967
- Hugo Wolf : a biography, 1968
- Hugo Wolf : l'homme et son oeuvre : Catalogue des oeuvres, discographie, illustrations, 1967
- I saw the world end : a study of Wagner's "Ring", 1979
- L'idea di musica assoluta, 1988
- L'ideale di Bayreuth : 1864-1883, 1940
- Igor Stravinskij : L'histoire du soldat : un capolavoro senza tempo per tutte le età, 2005
- Igor Stravinskij, 1982
- Igor Stravinsky: la carriera europea, 1982
- Igor Stravinsky, 1948
- Igor Stravinsky, 1982
- Igor Strawinski, 1926
- Igor Strawinsky : da l'Oiseu de Feu a Persefone, 1934
- Igor Strawinsky, 1988
- Ildebrando Pizzetti (1880-1968) : catalogo delle opere, 1968
- Ildebrando Pizzetti : cronologia e bibliografia, 1980
- Ildebrando Pizzetti : la giovinezza, 1980
- Ildebrando Pizzetti, 1934
- Ildebrando Pizzetti, 1966
- Gli illuministi e la musica : scritti scelti, 1969
- Immagini per Wagner : 26 novembre 1983-11 febbraio 1984, 1984
- L'impresario d'opera, 1985
- L'impresario in angustie : Adelina Patti e altre stelle fuori della leggenda (1886-1893), 1940
- Impromptus : saggi musicali (1922-1968), 1973
- In ricordo di Luigi Dallapiccola, 1975
- In viaggio con Svjatoslav Richter, 1994
- Inaugurazione dell'anno accademico 1978-79 e della biblioteca musicale Favara-Tiby : 29 Novembre 1978, 1980
- Incantation aux fossiles, 1948
- Incontri con Richard Wagner nel centenario della morte 1883-1983 : ciclo di cinque conferenze-ascolto : Auditorium "G. B. Pergolesi", Ancona, ottobre-dicembre 1983, 1983
- Incontri fra poeti e musicisti nell'opera romantica italiana, 1968
- Incontri musicali 1971, 1972
- Incontro al Duemila : Rubbia, Natta, Prodi... intervistati dai giovani, 1986
- Indagini sulle fonti francesi dei libretti di Gaetano Donizetti, 1966
- Le Ines de Castro e la Ines di Giuseppe Persiani, 1970
- L'insegnamento musicale in Ungheria : il metodo di Kodaly, 1974 - 1980
- Les instruments a vent, 1948
- Les instruments du quatuor, 1948
- L'interprétation de la musique française : (de Lully à la Révolution), 1934
- L'interpretazione musicale, 1952
- Intervista sulla musica, 1981
- Interviste e incontri con Verdi, 1980
- An introduction to musical history, 1973
- Introduction to the Music of Bizet, 1950
- Introduzione al Lied romantico, 1984
- Introduzione alla sociologia della musica, 1971
- Invito ai classici : Noverre, 1957
- Invito all'ascolto di Fryderyk Chopin, 1989
- Invito all'ascolto di Gaetano Donizetti, 1984
- Invito all'ascolto di Georg Friedrich Haendel, 1985
- Invito all'ascolto di Gioacchino Rossini, 1986
- Invito all'ascolto di Pëtr IlʼIČ Čajkovskij, 1990
- Invito all'ascolto di Pietro Mascagni, 1988
- Invito all'ascolto di Wolfgang Amadeus Mozart, 1991
- Ivan Dzerzinskij, 1976
- J. S. Bach, 1970
- Jacques Offenbach e la Parigi del suo tempo, 1984
- Janacek in Italia, 1976
- Janáček : ou la passion de la vérité, 1980
- Janáček : vita, opere, scritti, 1993
- Janacek's tragic operas, 1977
- Il jazz e il suo mondo, 1998
- Il jazz, 1950
- Jean-Sébastien Bach, 1941
- Jean Sibelius : l'homme et son oeuvre : liste complete des oeuvres : discographie : illustrations, 1965
- Jean Sibelius, 1984
- Johann Sebastian Bach : his work and influence on the music of Germany, 1685-1750, 1951
- Johann Sebastian Bach, 1990
- Johannes Brahms : his work and personality, 1975
- Johannes Brahms, 1981
- Il jolly nel mazzo : saggi su Shakespeare, D. H. Lawrence, Marianne Moore, Frost, Byron, Dickens, Ibsen, Stravinsky, 1972
- Josef Mysliveček : profilo biografico-critico, 1981
- Joseph Haydn : son art, son epoque, sa gloire, 1950
- Journal intime, 1988
- Les jours de ma jeunesse, 1973
- La juive : Jacques Fromental Halevy, 1987
- Jules Massenet : l'homme et son oeuvre, 1965
- Juri Falik, 1976
- La Khovantchina : Moussorgski, 1983
- Klimt: Beethoven, 1988
- La Kovanstchina di M. P. Musorgskij, 1943
- Krzysztof Penderecki : coerenza ed eclettismo, 1991
- Kurt Weill, 1988
- Kurtág-Fragments (excerpts), 1996
- Laboratorio degli studi linguistici : decennale, 1992
- László Vidovszky, 1988
- Leggere il cielo : diari 1912, 1914, 1923, 1999
- Leggere lo spettacolo : catalogo dei libri di cinema, teatro-danza e musica pubblicati in Italia nel 1984, 1985
- Leggere lo spettacolo : catalogo dei libri di cinema, teatro-danza e musica pubblicati in Italia nel 1985, 1986
- Leos Janacek (1854-1928) : mostra documentaria nel 50. anno della morte : Ridotto del teatro Municipale 14 febbraio-5 marzo 1978, 1978
- Leoš Janáček : 20 dicembre 1992-24 maggio 1993, Conservatorio Giuseppe Verdi, piazza Bodoni, Torino, 1993
- Leoš Janáček : his life and works, 1962
- Leoš Janáček : the field that prospered, 1982
- Leos Janácek, 1930
- Leos Janacek, 1956
- Leòš Janáček, 1960 - 1965
- Letteratura e musica russa dell'800-900 : atti del convegno, 1985
- La letteratura italiana nelle pagine della critica, 1960
- Letteratura, musica e teatro al tempo di Ruggero Leoncavallo : atti del 2. Convegno internazionale Ruggero Leoncavallo nel suo tempo : Locarno, Biblioteca Cantonale 7-8-9 ottobre 1993, 1995
- Lettere, 1860-1928, 1934
- Lettere 1942-1980, 2004
- Lettere a Mathilde Wesendonk, 1988
- Lettere a Matilde Maier : 1862-1869, 1932
- Lettere alla moglie, 1955
- Lettere alla moglie, 1976
- Lettere di Arrigo Boito, 1932
- Le lettere di Beethoven, 1968
- Lettere inedite / Verdi ; raccolte e ordinate da G. Morazzoni . Le opere verdiane al Teatro alla Scala (1839-1929) / note e impressioni di G. M. Ciampelli, 1929
- Lettere intime, 1946
- Lettere scelte, 1969
- Lettere, 1969
- Lettere, 1984 - 1902
- Lettere, 1985
- Lettere, 1986
- Letters to his wife, 1971
- Lettres : 1850-1875, 1989
- Lettres a Otto Wesendonk : 1852-1870, 1924
- Lettres a un ami : 1865-1872, 1909
- Lettres d'amour de Robert et Clara Schumann, 1976
- Lettres de Richard Wagner à Minna Wagner, 1943
- Lettres de Richard Wagner à Theodore Uhlig, Guillaume Fischer, Ferdinand Heine, 1903
- Lettura del Don Giovanni di Mozart, 1988
- Lettura del Flauto magico, 1989
- Lettura della nona sinfonia, 1977
- Lettura delle Nozze di Figaro : Mozart e la ricerca della felicità, 1979
- Lexicon of musical invective : critical assaults on composers since Beethoven's time, 1972
- La lezione di Toscanini: atti del Convegno di studi toscaniniani al 30. Maggio musicale fiorentino, 1970
- Lezioni di canto : Parigi 1913, 1990
- Libretti d'opera e altri saggi, 1974
- Libretti e librettisti, 1973
- Il libretto per musica attraverso i tempi, 1951
- Il libro bruno : note di diario 1865-1882, 1992
- I Lieder di Johannes Brahms : Festival internazionale di musica vocale da camera : Carpi, settembre-ottobre 1985, 1986
- The Lieder of Schumann, 1971
- The life and work of Alban Berg, 1965
- The life of Richard Wagner, 1960
- The life of Richard Wagner, 1960 - 1966
- Ligeti, 1985
- Lina Pagliughi: ricordi, 1982
- Il linguaggio musicale dal Rinascimento a oggi, 1959
- Liszt maestro di piano, 1997
- Liszt, o Il giardino d'Armida, 1993
- Liszt : Tra cielo e inferno, 1986
- Liszt, 1987
- Liverani e Verdi : Sala del Ridotto, 10 dicembre 1984-15 gennaio 1985, 1984
- Lohengrin e Tannhäuser di Richard Wagner, 1983
- Lohengrin, 1948
- Lorenzo Da Ponte : realtà e leggenda nella vita del librettista di Mozart, 1992
- Lorenzo Perosi : il cantore evangelico, 1972
- Lorenzo Perosi, 1953
- Louis 2. de Bavière, ou Hamlet-Roi, 1928
- Luca Francesconi : catalogo delle opere pubblicate da G. Ricordi, 1992
- Luca Lombardi : catalogo delle opere pubblicate da G. Ricordi & C., 1991
- Luciano Berio : Outis : azione musicale in due parti, 1996
- Ludwig van Beethoven : atti del convegno internazionale di studi, 30 settembre - 1 ottobre 1988, 1989
- Ludwig van Beethoven : le nove sinfonie e le altre opere per orchestra, 1986
- Ludwig van Beethoven, 1967
- Ludwig van Beethoven, 1970
- Luigi Dallapiccola : catalogo delle opere, 1969
- Luigi Dallapiccola : la vita e l'opera, 1985
- Luigi Dallapiccola : saggi, testimonianze, carteggio, biografia e bibliografia, 1975
- Luigi Dallapiccola, 1957
- Luigi Ferrari-Trecate operista (tema e variazioni), 1955
- Luigi Nono : [catalogo 1984], 1984
- Luigi Nono : catalogo delle opere pubblicate da G. Ricordi & C., 1989
- Luigi Russolo e l'arte dei rumori : con tutti gli scritti musicali, 1978
- Luis de Pablo, 1987
- Lulli : la vita e le opere, 1950
- Lungo il Novecento : la musica a Trieste e le interconnessioni tra le arti : Festschrift in onore del centenario della fondazione del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste 1903-2003, 2003
- Lutsian Prigozhin, 1976
- Ma vie, 1985
- Maderna, musicista europeo, 1976
- I maestri cantori di Norimberga, 1949
- Il maestro Renzo Bossi nel trentennale di insegnamento di alta composizione nei Conservatori di Parma (1913-16) e di Milano (dal 1916) : presentazione e bibliografia, 1944
- Mahler, 1966
- Mahler, 1974
- Mahler, 1983
- Majakovskij e il teatro russo d'avanguardia, 1959
- The man Liszt : a study of the tragi-comedy of a soul divided against itself, 1969
- Manuel de Falla, 1963
- Marco Tutino, 1985
- Maria Malibran : (1808-1836) : una vita nei nomi di Rossini e Bellini, 1986
- Martucci, 1924
- Mascagni : l'avventuroso dell'opera, 1987
- Mascagni nel 900 musicale, 1935
- Mascagni parla : appunti per le memorie di un grande musicista, 1945
- Mascagni : quindici opere, mille episodi, 1940
- Mascagni ritrovato: 1863-1945: l'uomo, il musicista : mostra itinerante per il cinquantenario della scomparsa del musicista livornese : Milano, Museo Teatrale alla Scala, 23 settembre-18 ottobre 1995; Bagnara di Romagna, Sala consiliare, 28 ottobre-5 novembre 1995; Roma, Grand Hotel Plaza, 18-26 novembre 1995; Cerignola, Palazzo municipale, 23 dicembre 1995-20 gennaio 1996, 1995
- Mascagni, 1980 - 1990
- The masonic thread in Mozart, 1977
- Massenet : 1842-1912, 1926
- Massenet, 1922
- Masters of Russian music, 1936
- Maurice Ravel : L'enfant et les sortilèges, La valse, Daphnis et Chloé, 1948
- Maurice Ravel, 1947
- Maurice Ravel, 1986
- Maurice Ravel, 1989
- Il melodramma dalle origini ai nostri giorni, 1938
- Il melodramma italiano dell'Ottocento : studi e ricerche per Massimo Mila, 1977
- Memoires : 1833-1854, 1927
- Mémoires, 1969
- Memoirs, 1963
- Memorie della vita del fu G. F. Händel : con l'aggiunta di un catalogo delle sue opere e di osservazioni su di esse, 1985
- Memorie di un artista, 1935
- Memorie e lettere, 1882
- Memorie ; Libretti mozartiani, 1976
- Memorie, 1989
- Mendelssohn : la vita e l'opera in una nuova prospettiva, 1984
- Mendelssohn, 1907
- Mendelssohn, 1967
- Mes souvenirs : a mes petits-enfants, 1992
- Messa di Requiem, 2000
- Messa in si minore : [l'immortale capolavoro in una registrazione inedita su strumenti d'epoca], 1995
- La messa nella musica : dalle origini al nostro tempo, 1951
- Messa per Rossini : la storia, il testo, la musica, 1988
- Messer Claudio da Coreggio : immagini e documenti su Claudio Merulo (1533-1604) : Correggio, Galleria Esposizioni di Palazzo dei Principi, 13 novembre 2004 - 9 gennaio 2005, 2004
- La messinscena della Valchiria, 1984
- Metamorfosi del femminino nei libretti per Puccini, 1985
- Meyerbeer : Diable ou prophete?, 1985
- La mia autobiografia, 1964
- La mia vita a Bayreuth : lettere e appunti 1883-1930, 1982
- La mia vita con la musica, 1989
- La mia vita, 1948
- La mia vita, 1982
- Le mie memorie artistiche : autobiografia, 1978 - 1875
- I miei teatri : diario segreto, diario pubblico, alcuni saggi, 1982
- Mikhail Glinka : a biographical and critical study, 1974
- Mikhail Glinka et la musique russe : mémoires, lettres, souvenirs de contemporains, 1986
- Mille e una sera all'opera e al concerto, 1971
- Minnesänger : codex Manesse (Palatinus Germanicus 848) : una scelta dal grande manoscritto di Heidelberg, 1983
- Il minuto prima di ascoltare : scritti dai programmi di sala 1953-63, 1976
- Il mio laboratorio teatrale a Sabbioneta (1969-86), 1994 - 2016
- Il mio teatro, 1979
- Mirella Freni 50 : Una voce nel mondo, 2004
- Misia : la vita di Misia Sert, 1981
- Misia, 1981
- Modernità e tradizione nella musica contemporanea, 1955
- Modeste Moussorgski et le drame musical russe : notice autobiographique, lettres, souvenirs de contemporains, 1987
- Monkcage : il Novecento musicale americano, 1995
- Monsieur Croche et autres écrits, 1971
- Montand : La vita continua, 1984
- Monteverdi creator of modern music, 1964
- Monteverdi : poesia musicale, teatro e musica sacra, 1979
- Monteverdi, 1953
- Monteverdi, 1985
- Il morbo di Rameau : la nascita della critica musicale, 1989
- La morte dell'opera, 1954
- Moussorgski : Boris Godounov, 1980
- Moussorgsky, 1962
- Moussorgsky, 1971
- Mozart : 1: La vita, 1955
- Mozart and his times, 1960
- The Mozart companion, 1965
- Mozart : il carattere e l'opera, 1951
- Mozart in Italia, 1956
- Mozart in Italia, 1995
- Mozart in viaggio verso Praga, 1955
- Mozart : la vita, scritti e appunti 1945-1975, 1975
- Mozart : signori, il catalogo è questo, 1991
- Mozart : the golden years, 1781-1791, 1990
- Mozart vita e arte / Camille Bellaigue . e Catalogo generale delle opere / [Giulia Lecaldano], 1955
- Mozart, 1942
- Mozart, 1978
- Mozart, 1979
- Mozart, 1990
- Mozart, 1990
- Mozart, 1993
- Mozart's operas : a critical study, 1955
- Musee Richard Wagner Bayreuth, 1973 - 1980
- Le Musée théatral à la Scala : guide, 1962
- Il Museo mascagnano, 1990 - 1999
- Il museo teatrale alla Scala : guida con 79 illustrazioni, 1966
- Music and musical life in Soviet Russia : 1917-1970, 1972
- Music and society since 1815, 1976
- Music in England, 1947
- The music of Berlioz, 1972
- Music under the Soviets : the agony of an art, 1955
- La musica a Verona, 1976
- La musica al servizio del re : Francia, 17. secolo, 1988
- La musica cinese : le tradizioni e il linguaggio contemporaneo, 1998
- Musica colta e musica popolare : atti del convegno promosso dalla SIAE, Varazze 8-9 giugno 1991, 1992
- La musica contemporanea, 1938
- La musica contemporanea, 1952
- La musica da camera : dai clavicembalisti a Debussy, 1925
- La musica da camera di Brahms per archi e pianoforte: dal trio al sestetto, 1988
- La musica del 20. secolo, 1969
- Musica dell'avvenire : ad un amico francese (Fr. Villot) quale prefazione ad una versione in prosa de' miei poemi d'opera, 1924
- La musica dell'Ottocento, 1990
- La musica di Mahler, 1983
- Musica e cultura nel Settecento europeo, 1986
- Musica e dramma, 1945
- La musica e il teatro, 1954
- La musica e le cose, 1977
- Musica e maschera : il libretto italiano del Settecento, 1984
- Musica e medicina : profili medici di grandi compositori, 1991
- Musica e musicisti d'Europa : dal 1800 al 1938, 1939
- Musica e musicisti nel ventennio fascista, 1984
- Musica e politica : teoria e critica della contestualità sociale della musica, voci sull' Est, testimonianze e letture di contemporanei, 1977
- Musica e pubblico dal Rinascimento al Barocco, 1984
- Musica e regime, 1995
- Musica e Rivoluzione francese : la vita musicale a Parigi dal 1774 al 1799, 1986
- Musica e verità : diario 1939-1964, 1967
- Musica e verità : nell'epistolario commentato da Andrej Nikolaevič Rimskij-Korsakov, 1981
- Musica ed estetica classica : perché è necessario tornare al diapason scientifico di Giuseppe Verdi, 1998
- Musica ed età barocca, 1976 - 1977
- La musica espanola despues de Manuel De Falla, 1962
- Musica in Occidente : dal Medioevo ad oggi, 1996
- La musica in Proust, 1978
- La musica in URSS : cronaca di un viaggio, 1987
- Musica italiana del primo Novecento: la generazione dell'80 : 9 maggio-14 giugno 1980, Palazzo Strozzi, Firenze : mostra, 1980
- La musica italiana dell'Ottocento, 1988
- La musica italiana nel Medioevo e nel Rinascimento, 1969
- La musica italiana nel Seicento, 1970 - 1972
- La musica italiana nel Settecento, 1978
- La musica italiana nell'Ottocento, 1976
- La musica moderna, 1960
- Musica, musicisti, editoria : 175 anni di Casa Ricordi : 1808-1983, 1983
- La musica nel Medioevo, 1980
- La musica nel mondo antico : Oriente e Occidente, 1981
- La musica nel mondo antico : Oriente e occidente, 1992
- Musica nel nuovo mondo : storia della musica americana, 1975
- La musica nel periodo romantico, 1952
- La musica nel Rinascimento, 1990
- La musica nel Risorgimento, 1948
- La musica nella massoneria, 1996
- La musica nelle opere di Antonio Fogazzaro, 1968
- La Musica pura, Commentari musicali e altri scritti, 1974
- Musica sopra Berlino, 1997
- La musica strumentale da camera di Goffredo Petrassi, 1967
- La musica strumentale nel Rinascimento : studi sulla musica strumentale d'assieme in Italia nel 16. secolo, 1976
- Musica tra Medioevo e Rinascimento, 1984
- Musiche di Franz Schubert : 30 ottobre 1978-26 febbraio 1979, 1978
- The musician's world : great composers in their letters, 1965
- Musiciens d'aujourd'hui : Berlioz, Wagner, Saint-Saens, Vincent D'Indy, Claude Debussy, Hugo Wolf, Richard Strauss : Le renouveau de la musique française depuis 1870, 1908
- Musiciens d'autrefois : L'opéra avant l'opéra ; L'Orfeo de Luigi Rossi ; Lully ; Gluck ; Grétry ; Mozart, 1946
- Musicisti d'Europa : studi sui contemporanei, 1954
- Musicisti d'oggi : venti colloqui, 1978
- Musikbuhne 76 : Probleme und Informationen, 1976
- Musikdrama : scritti teorici sulla musica, 1988
- La musique a travers ses formes, 1978
- La musique contemporaine en France, 1930
- La musique en France entre les deux guerres : 1919-1939, 1946
- La musique en Russie des origines a nos jours, 1956
- La musique en Russie, 1974 - 1880
- Musique et politique, 1949
- La musique française contemporaine, 1952
- La musique hongroise, 1933
- La musique polonaise contemporaine : 1945-1956, 1957
- La musique polonaise d'aujourd'hui ; *Festivals français 1953, 1953
- La musique polonaise et Witold Lutoslawski, 1981
- Musique russe, 1953
- La musique soviétique, 1961
- La musique tchecoslovaque, 1946
- Musiques d'hier et de demain, 1900
- Musorgskij e la musica russa dell'800, 1943
- Musorgskij in Italia, 1992
- Musorgskij : l'opera, il pensiero : Convegno internazionale : Milano, Teatro alla Scala, 8-10 maggio 1981, 1985
- Musorgsky : eight essays and an epilogue, 1993
- The Musorgsky reader : a life of Modeste Petrovich Musorgsky in letters and documents, 1947
- Musorgsky remembered, 1991
- Mussorgsky, 1925
- Mussorgsky, 1935
- Mussorgsky, 1974
- My Country : a cycle of symphonic poems for great orchestra, 1900 - 1999
- My musical life, 1974
- Myaskovsky : his life and work, 1969
- Napoléon et la musique, 1965
- Il Natale : le origini, la liturgia, la musica, l'oratorio di Bach, 1996
- Nazionalismo e cosmopolitismo nell'opera fra '800 e '900 : atti del 3. Convegno internazionale Ruggero Leoncavallo nel suo tempo : Locarno, Biblioteca Cantonale, 6-7 ottobre 1995, 1998
- Nel mio cuore troppo d'assoluto : le lettere di Arturo Toscanini, 2003
- Nel mondo della musica, 1904
- Nelida : roman, 1987
- Nemici come prima : carteggio 1957-1989, 2002
- I nemici della musica, 1965
- Nerone di Arrigo Boito, 1924
- Il Nerone di Arrigo Boito, 1924
- Nerone di P. Mascagni : numero speciale pubblicato a cura del sindacato interprovinciale fascista dei giornalisti, Milano, 1935
- La neuvième de Beethoven : une histoire politique, 1999
- The new Grove dictionary of opera, 1992
- The new Shostakovich, 1990
- New sounds, new century : Mahler's Fifth symphony and the Royal Concertgebouw Orchestra, 1997
- Niccolò Castiglioni : catalogo delle opere pubblicate da G. Ricordi & C., 1992
- Niente zucchero nel calamajo : lettere di Giuseppe Verdi a Clara Maffei, 2005
- Nijinsky, 1934
- Il nipote di Rameau, 1900 - 1999
- Non eseguire Beethoven e altri scritti, 1974
- Nono, 1987
- La normalizzazione del diapason, 1972
- Note biografiche su Brizio Petrucci nel 250. della nascita, 1987
- Note di apprendistato, 1968
- Note di passaggio : riflessioni e ricordi, 1991
- Note su Chopin, 1986
- Notes sans musique, 1949
- Novelle e scritti minori sulla musica, 1927
- Numero speciale dedicato a Brian Ferneyhough, 1984
- Numero speciale dedicato a Elliott Carter, 1986
- Numero speciale dedicato a: La Cantata da Camera nel Barocco Italiano, 1990
- Nuove prospettive nella ricerca verdiana : atti del Convegno internazionale in occasione della prima del Rigoletto in edizione critica, Vienna 12-13 marzo 1983, 1987
- Nuovi studi vivaldiani : edizione e cronologia critica delle opere, 1988
- Nuovissimi studi corelliani : atti del terzo congresso internazionale (Fusignano, 4-7 settembre 1980), 1982
- Obraz zivota a díla : Leos Janácek : prameny, literatura, ikonografie a katalog v ystavy, 1948
- Oceana di Antonio Smareglia : piccola guida attraverso l'opera, 1949
- Offenbach : biographie critique illustrée de douze planches hors texte, 1929
- Offenbach : idillio e parodia, 1980
- Offenbach ou le rire en musique, 1980
- Offenbach : re del secondo Impero, 1981
- Offenbach, roi du second empire, 1974
- Olivier Messiaen : l'homme et son œuvre, 1965
- Omaggio a Giacomo Manzoni : Sessant'anni il 26 settembre 1992, 1992
- Omaggio a Hans Werner Henze, 1996
- Omaggio a Malipiero, 1977
- Omaggio a Riccardo Malipiero : [cinquant'anni di attività artistica], 1996
- Opera before Mozart, 1966
- L'opera di Gian Francesco Malipiero : saggi di scrittori italiani e stranieri, 1952
- L'opera di Goffredo Petrassi, 1964
- L'opera di Luigi Dallapiccola, 1965
- Opera e Dramma, 1929
- L'Opera et l'Opera-comique, 1947
- L'opera in CD e video, 2007
- L'opera in Cecoslovacchia, 1955
- L'opera italiana nel Settecento, 1991
- L'opera italiana, 1973
- L'opera napoletana : storia e geografia di un'idea musicale settecentesca, 1984
- L'opera napoletana, 1958
- L'opera nei teatri di Modena, 1988
- Opera : percorsi nel mondo del melodramma, 1997
- L'opera pianistica di Claudio Debussy, 1924
- L'opera russe : 1731-1935, 1987
- L'Opéra russe, 1922
- L'opera teatrale di Gaetano Donizetti : atti del Convegno internazionale di studio = Proceedings of the International conference on the operas of Gaetano Donizetti Bergamo, 17-20 settembre 1992, 1993
- Les operas imaginaires, 1989
- The operas of Benjamin Britten : an introduction, 1969
- The operas of Puccini, 1968
- Le opere di Paganini, 1982
- Le opere sinfoniche complete di Muzio Clementi, 1975
- L'opérette, 1962
- L'orchestra da camera : Haydn e lo stile classico, 1986
- L'orecchio e la voce, 1993
- Orfeo barocco, 1999
- L'Orfeo di Claudio Monteverdi, 1949
- Orizzonti musicali italo-europei : 1860-1980, 1990
- Orlando di Lasso, 1944
- Oscar Wilde : a pictorial biography, 1960
- Otello di Giuseppe Verdi, 1960
- L'Otello di Verdi e Casa Ricordi, 2002
- Ottocento strumentale italiano, 1972
- Ottorino Respighi, 1954
- Ottorino Respighi, 1985
- Our new music : leading composers in Europe and America, 1941
- Il paese del melodramma, 1985
- Il paese fertile : Paul Klee e la musica, 1990
- Paganini : la vita e le opere, 1982
- Paganiniana : manifestazioni celebrative nel bicentenario della nascita di Niccolo Paganini, 1982
- Pages from the life of Dmitri Shostakovich, 1980
- Pagine d'arte italiana : 1834-1872, 1925
- Paisiello ; L'*estetica musicale di P. Metastasio, 1922
- Il palazzo incantato : studi sulla tradizione del melodramma dal Barocco al Romanticismo, 1979
- Il palcoscenico del Teatro alla Scala : storia, documenti, progetti, 1997
- Panorama della musica russa, 1947
- Parabola moei zhizni : Vospominanija, 1966
- Pari siamo! Io la lingua, egli ha il pugnale : storia del melodramma ottocentesco attraverso i suoi libretti, 1981
- Parole e musica, 1980
- Parole e suoni, 1946
- Parole sulla musica, 1954
- Il passato al futuro : i testi, la musica, le danze ed il teatro musicale futuristi : manifestazione realizzata dall'Autunno Musicale a Como ... : Francoforte, Alte Oper, Mozart Saal, 4 ottobre 1988, 1988
- Paul Hindemith : the man behind the music : a biography, 1975
- Pei sentieri della vita, 1932
- Pensare la musica oggi, 1979
- Per Arrigo Pedrollo, 1953
- Per Giacomo Manzoni, 2002
- Per Massimiliano Robespierre : testo e materiali per le scene musicali, 1975
- Per musica, 1993
- Per una storia della musica del Novecento e altri saggi, 1981
- Per volontà e per caso : Conversazioni con Célestin Deliège, 1977
- Percorsi viennesi e altro Novecento, 1997
- Pergolesi, 1961
- Peter Grimes: Benjamin Britten, 1947
- Peter Maxwell Davies, 1984
- La petite chronique d'Anna Magdalena Bach, 1948
- Petr Il'ic Cajkovskij 1898-1993 : Evgenij Onegin, 1993
- Petrassi, 1986
- Il pianoforte di Beethoven, 1986
- Il pianoforte e Liszt, 1986
- Pier Luigi Pizzi : inventore di teatro, 2006
- Piero Cappuccilli : un baritono da leggenda, 2009
- Pierre Boulez per Luciano Berio, 2004
- Pietro Antonio Locatelli : conferenza tenuta al Lions club di Bergamo il 2 dicembre 1969, 1970
- Pietro Mascagni : con nota delle opere e ritratto, 1910
- Pietro Mascagni : contributi alla conoscenza della sua opera nel 1. centenario della nascita : Livorno, dicembre 1963, 1963
- Pietro Mascagni : mostra documentale (1863-1945), 1963
- Piotr Ilyitch Tchaikovski, 1993
- Poesia e musica e altri saggi, 1994
- Poesie e canzoni, 1959
- Poeta e compositore : scritti scelti sulla musica, 1985
- Poétique musicale, 1945
- Portraits de musiciens français, 1938
- Portraits et souvenirs
- Pound, 1990
- Un prelato e una cantante del secolo decimottavo : Enea Silvio Piccolomini e Vittoria Tesi : lettere d'amore, 1946
- La presenza della voce, 2009
- Il "pretino" di Giacomo Puccini racconta..., 1949
- Prigionia di un artista : il romanzo di Luigi Cherubini, 1948
- Prime alla Scala, 1981
- Principi armonici del sistema a quarti di tono, 1984
- Prismi : saggi sulla critica della cultura, 1972
- Problèmes de la musique moderne, 1959
- Problemi del verismo nell'opera in musica : 2 dicembre 1967-7 gennaio 1968, 1967
- Problemi di cultura musicale, 1955
- Prokofiev by Prokofiev : a composers memoir, 1979
- Prokofiev : the prodigal son : an introduction to his life and work in three movements, 1964
- Prokofiev, 1946
- Prokofiev, 1960
- Prokofiev, 1971
- Prokofiev, 1984
- Prokofiev, 1990
- Promenades à travers Prague musicale, 1949
- Prontuario dei termini musicali : italiano-inglese, inglese-italiano, 1997
- Prospettive della librettistica italiana nell'eta romantica, 1968
- I protagonisti e l'ambiente della Scala nell'età neoclassica, 1984
- Puccini: 276 lettere inedite : il fondo dell'Accademia d'arte a Montecatini Terme, 1974
- Puccini interprete di se stesso, 1954
- Puccini : la fine del bel canto, 1972
- Puccini nelle immagini : Museo di Torre del Lago Puccini, 1968
- Puccini : tutte le opere, 1989
- Puccini: una vita, 1974
- Puccini, 1961
- Puccini, 1965
- Puccini, 1976
- Puccini, 1985
- La pulce nell'orecchio : temi svolti di critica musicale, 2001
- Punti di riferimento, 1984
- Purcell, 1947
- I Puritani ritrovati : la versione inedita dedicata a Maria Malibran, 1986
- I quaderni di conversazione di Beethoven : quaderni 1-37, (1818-1823), 1968
- Quaderno del musicista, 1988
- I Quartetti di Beethoven, 1987
- Il Quartetto di Verdi . Il Siegfrid-Idyll di Wagner / Gianandrea Gavazzeni, 1977
- Il quartettone, orchestra da camera : [Itinerari mozartiani in Europa : Milano, Vienna, Praga ], 1995
- Quasi una fantasia: ecrits musicaux 2., 1982
- Quei più modesti romanzi : [il libretto nel melodramma di Verdi], 1979
- Questo, 1970
- Rachmaninoff, 1984
- Rachmaninov, ou la passion au bout des doigts, 1986
- Un ragazzino all'Augusteo : scritti musicali, 1991
- Ralph Vaughan-Williams : A sea symphony per soprano, baritono, coro e orchestra, 1986
- Rameau, 1960
- La Rassegna musicale, 1966
- Ravel : scritti e interviste, 1995
- Ravel, 1947
- Ravel, 1950
- Ravel, 1956
- Il re folle : Luigi 2. di Baviera (1845-1886), 1935
- Recollections and reflections, 1953
- Reflections on Wagner's Ring, 1976
- Reinhard Febel : Werkkatalog, 1993
- Reminiscences of Rimsky-Korsakov, 1985
- Renzo Bossi, 1955
- Repertorio di musica sinfonica : gli autori, le composizioni dal Seicento a oggi, 1989
- Revisioni e rivalutazioni verdiane, 1952
- Riapertura Teatro Accademico con "Tassilone" di Agostino Steffani : Castelfranco Veneto, 20-21 settembre 1975, 1975
- Riccardo Malipiero, 1957
- Riccardo Malipiero, 1984
- Riccardo Strauss : i poemi sinfonici, 1926
- Riccardo Wagner a Matilde Wesendonk : diario e lettere, 1925
- Riccardo Wagner, 1933
- Riccardo Wagner, 1939
- Riccardo Zandonai nel ricordo dei suoi intimi, 1951
- Riccardo Zandonai, 1978
- Ricerca e sintesi nell'opera di Goffredo Petrassi, 1978
- Richard and Cosima Wagner : biography of a marriage, 1982
- Richard Strauss : la vita e l'opera, 1957
- Richard Strauss, 1971
- Richard Wagner a Bayreuth : 1876-1976, 1981
- Richard Wagner : his life, art and thought, 1979
- Richard Wagner ou le Nibelung, 1933
- Richard Wagner : Parsifal, 1981
- Richard Wagner révolutionnaire, 1938
- Richard Wagner : sa vie, son oeuvre, son siecle, 1981
- Richard Wagner : the man, his mind, and his music, 1968
- Richard Wagner & the synthesis of the arts, 1973 - 1960
- Richard Wagner, 1962
- Richard Wagner, 1967
- Ricordi battaglie visioni, 1955
- Ricordi di Antonio Smareglia, 1968
- Ricordi, 1900 - 1920
- Rigoletto ; il Trovatore ; la Traviata di Giuseppe Verdi, 1943
- Rigoletto : un'analisi drammatico-musicale, 1992
- Rimski Korsakov : sa vie, son oeuvre, 1958
- Rimsky-Korsakov, 1934
- Rimsky-Korsakov, 1945
- Il risorgimento verdiano non sta nei libretti, 1969
- Ritorno di Cilea : atti del Convegno promosso dalla SIAE e dal Teatro alla Scala, Varazze, 5 e 6 giugno 1989, 1991
- Ritratto di Franco Alfano, 1935
- La rivoluzione musicale italiana : (secolo 17.), 1928
- Robert Schumann : the man and his music, 1972
- Rodion Shchedrin : a complete catalogue, 1983
- Roma, Napoli e Firenze nel 1817, 1977
- Le roman et la musique en France sous la monarchie de juillet, 1969
- Romanticismo di Verdi, 1967
- Romanticismo e musica : l'estetica musicale da Kant a Nietzsche, 1981
- Il romanticismo nella musica, 1979
- Romuald Grinblat, 1976
- Rossini : a biography, 1968
- Rossini : a study in tragi-comedy, 1947
- Rossini l'olimpico, 1946
- Rossini, 1934
- Rossini, 1992
- Rossiniana, 1942
- Ruggero Leoncavallo nel suo tempo : atti del 1. Convegno internazionale di studi su Ruggero Leoncavallo : Locarno, Biblioteca Cantonale 3-4-5 ottobre 1991, 1993
- La Rusalka: origines et structure du drame en vers achevé de Puškin, 1999
- Russolo : L'arte dei rumori, 1913-1931, 1977
- Russolo: l'arte dei rumori: 1913-1931 : catalogo della mostra, 1978
- S. Prokofiev : authobiography, articles, reminiscences, 1960 - 1979
- The sacred vocal music of Antonio Vivaldi, 1995
- Saggi mozartiani, 1945
- Saggi, 1946
- Salieri : un musicista all'ombra di Mozart, 1997
- Salomé : poème d'Oscar Wilde : musique de Richard Strauss, 1907
- Satchmo : la mia vita a New Orleans, 1970
- Saverio Mercadante : biografia, epistolario, 1985
- La Scala : breve biografia (1778-1950), 1951
- Scarlatti : Alessandro e Domenico: due vite in una, 1985
- Gli Scarlatti : (Alessandro, Francesco, Pietro, Domenico, Giuseppe) : note e documenti sulla vita e sulle opere, raccolti in occasione della settimana celebrativa: 15-21 settembre 1940, 1940
- Scatola sonora, 1977
- Scelte poetiche di musicisti : teatro, poesia e musica da Willaert a Malipiero, 1987
- Scena e retroscena, 1994
- La scenografia della Scala nell'eta neoclassica, 1983
- Lo schiaffo a Toscanini : fascismo e cultura a Bologna all'inizio degli anni Trenta, 1991
- Schnittke, 1993
- Schoenberg et son ecole : l'etape contemporaine du langage musical, 1947
- Schoenberg : his life, world and work, 1977
- Schubert : a documentary biography, 1946
- Schubert : la vita e l'opera, 1943
- Schubert, 1942
- Schumann e il suo tempo, 1991
- Schumann et l'ame romantique, 1954
- Schumann, 1962
- Schumann, 1982
- Schütz, 1924
- Scriabin : artist and mystic, 1987
- Gli scritti critici, 1991
- Scritti e pensieri sulla musica, 1954
- Scritti inediti, 1937
- Scritti intorno alla musica, 1979
- Scritti musicali di Silvio Benco, 1974
- Scritti su Beethoven, 1991
- Scritti su Wagner, 1979
- Scritti sulla musica : apprenderla per esercitarla, 1998
- Scritti sulla musica e i musicisti, 1993
- Scritti sulla musica e le arti, 1981
- Scritti teatrali. 1932-1989, 1992
- Scritti, 1991
- La scuola di Darmstadt : i Ferienkurse dal 1946 a oggi, 1992
- La scuola musicale di Vienna : espressionismo e dodecafonia, 1974
- La Scuola nazionale russa, 1958
- La scuola romantica, 1927
- Segno significato esecuzione nella musica d'insieme : lezioni introduttive a un corso di esercitazioni orchestrali o di musica da camera, 1971
- I segreti della giara, 1941
- Il Seicento musicale in Europa, 1933
- Serge Prokofiev et les courants esthétiques de son temps : 1891-1953, 1972
- Serge Prokofiev et les courants esthétiques de son temps : 1891-1953, 1974
- Serge Prokofiev : l'homme et son oeuvre, 1963
- Serge Prokofiev, 1994
- Sergei Prokofiev : a biography, 1987
- Sergei Prokofiev : a Soviet tragedy : the case of Sergei Prokofiev, his life & work, his critics and his executioners, 1968
- Sergei Rachmaninov, 1949
- Sergej Sergeevic Prokof'ev, 2003
- Sergey Slonimsky, 1976
- Il Settecento musicale in Europa, 1936
- Sguardi sull'Oriente europeo : la cultura russa e sovietica, 1850-1980 : filosofia, musica, cinema, teatro, letteratura, arte, 1985
- Lo sguardo lieto : tutti gli scritti sulla musica e le arti, 1977
- A short history of opera, 1965
- Shostakovich : a life remembered, 2006
- Shostakovich symphonies, 1978
- Shostakovich : the man and his music, 1982
- Shostakovich, 1971
- Shostakovich, 1986
- Sibelius, 1983
- Un siècle d'opéra russe : de Glinka à Stravinsky, 1946
- Il signor Croche antidilettante : 1901-1914, 1945
- Il signor Croche antidilettante, 1986
- Silenzio : antologia da "Silence" e "A year from Monday", 1971
- Il Simon Boccanegra di Verdi a Reggio Emilia, 1857 : storia documentata : alcune varianti alla prima edizione dell'opera, 1984
- Sinfonia patetica : un romanzo su Čajkovskij, 1990
- Le sinfonie di Beethoven : storia, analisi, guida, 1933
- Le sinfonie di Šostakovič, 1988
- SIx lettres en français inédites d'Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, 1996
- Slavonic dances : 1st and 2nd series, op. 46 and op. 72, 1900 - 1999
- Smetana : biographie critique illustrée de douze reproductions hors texte, 1926
- Smetana, 1970
- Smetana, 1972
- A social history of music : from the Middle Ages to Beethoven, 1972
- La sociologia della musica, 1980
- Sofia Gubaidulina : a complete catalogue, 1988
- Les soirées de l'orchestre, 1980
- Il "soldato" di Stravinski, 1964
- Le sonate per pianoforte di Beethoven : guida all'ascolto, 1989
- Le sonate per pianoforte di Beethoven, 1940
- Sono i posti di Verdi, 1983
- Il sorcio nel violino, 1982
- Šostakovič, 1988
- Souvenirs d'un pianiste : réponse aux Souvenirs d'une cosaque, 1874 - 1875
- Souvenirs d'une cosaque, 1874
- Souvenirs sur Igor Strawinsky, 1978
- Souvenirs sur Richard Wagner, 1908
- The Soviet ballet, 1947
- Soviet composers and the development of Soviet music, 1970
- Soviet diary 1927 and other writings, 1991
- Lo spazio di Brahms : atti del Convegno internazionale di studi, 5-7 ottobre 1989, 1990
- Spettacolo e informazione: lo spazio della critica : convegno indetto dall'Associazione nazionale dei critici di teatro, Milano, 6-7 giugno 1980, 1983
- Spontini, 1930
- Spontini, 1954
- Stabat mater : guida all'ascolto : testo latino e traduzione italiana / G. B. Pergolesi . Pergolesi sotto la croce / Pietro Acquafredda, 1992
- Stendhal alla Scala, 1980
- Stiffelio, 1968
- Lo stile classico : Haydn, Mozart, Beethoven, 1979
- Stockhausen : life and work, 1973
- Stockhausen serves imperialism, and other articles : with commentary and notes, 1974
- Storia del belcanto, 1983
- Storia del belcanto, 1996
- Storia del pianoforte : lo strumento, la musica, gli interpreti, 1982
- Storia della musica dal Medioevo ai giorni nostri, 1984
- Storia della musica, 1953
- Storia della musica, 1968
- Storia dell'opera, 1966
- La storia di un soldato, 1979
- Storia tradizione e arte nel Requiem di Cavalli, 1978
- Storia universale della musica, 1982
- The story of George Gershwin, 1950
- Gli Strauss : una dinastia a tempo di valzer, 1998
- Strauss, 1989
- Stravinskij, 1983
- Stravinsky in conversation with Robert Craft, 1962
- Stravinsky neoclassico : l'invenzione della memoria nel '900 musicale, 1987
- Stravinsky : the composer and his works, 1966
- Stravinsky, 1959
- Strawinski, 1947
- Strawinsky, 1945
- Strawinsky, 1973
- [Strumenti musicali cinesi], 1954
- Strumenti musicali nell'arte e nella storia, 1960 - 1967
- Studi corelliani : atti del primo congresso internazionale (Fusignano, 5-8 settembre 1968) sotto il patrocinio della Società italiana di musicologia, 1972
- Studi e fantasie : saggi, versi, musica e testimonianze in onore di Leonardo Pinzauti, 1996
- Studi pergolesiani, 1986
- Studi su Bruno Maderna, 1989
- Studies in Russian music : critical essays on the most important of Rimsky-Korsakov's operas, Borodin's Prince Igor, Dargomizhsky's Stone guest, etc.; with chapters on Glinka, Mussorgsky, Balakirev and Tchaikovsky, 1969
- Suite lirica : tutti gli scritti, 1995
- Sulla dodecafonia di Dallapiccola, 1976
- Sulla trascrizione per pianoforte delle opere per organo di Bach, 1977
- Sull'ali dorate : il mondo musicale italiano dell'Ottocento, 1992
- Il suono organizzato : scritti sulla musica, 1985
- Swedenborg e il falegname : poetica, teoria e filosofia della musica in Arnold Schönberg, 1988
- Sylvano Bussotti : catalogo delle opere pubblicate da G. Ricordi & C, 1983
- Symphonies, operas, ballets, oratorios d'URSS, 1976
- Tchaikovski : biographie (version francaise de l'auteur), 1987
- Tchaikovsky remembered, 1993
- Tchaikovsky, 1946
- Tchaikovsky, 1947
- Tchaikovsky, 1983
- Tchaikovsky, 1989
- Il teatro alla moda, 1927
- Teatro d'Annunziano : La figlia di Jorio, Francesca da Rimini, La gloria, La fiaccola sotto il moggio, Parisina : 11 settembre 1927-aprile 1928, 1927
- Il teatro di Bellini : guida critica a tutte le opere, 1980
- Il teatro di Dallapiccola, 1985
- Il teatro di Girolamo Magnani scenografo di Verdi : [10 settembre-10 ottobre 1989, teatro Magnani, Fidenza], 1989
- Il teatro di Mozart, 1981
- Il teatro di Petrassi, 1983
- Il teatro lirico nazionale negli ultimi 30 anni : il caso Smareglia e il Teatro alla Scala, 1926
- Teatro Massimo Bellini, 2000 - 2001
- Il teatro musicale contemporaneo, 1988
- Il teatro musicale italiano oggi : la generazione della post-avanguardia, 2000
- Teatro, 1951 - 1961
- Tempo di musica : numero unico (del) Club amici della lirica di Mantova nell'ottavo anno di attività, 1972
- Tendenze della musica teatrale italiana all'inizio del Novecento : atti del 4. Convegno internazionale Ruggero Leoncavallo nel suo tempo : Locarno, Biblioteca cantonale, 23-24 maggio 1998, 2005
- Teoria della composizione dodecafonica, 1962
- Terezin : disegni e poesie dei bambini del campo di sterminio, 1982
- Testimonianza : le memorie di Dmitrij Sostakovic, 1979
- Testimonianza : le memorie di Dmitrij Šostakovič, 1997
- Testimony : the memoirs of Dmitri Shostakovich, 1979
- Théâtre complet, 1955
- Thème et variations : souvenirs et réflexions, 1947 - 1972
- Themes and conclusions, 1972
- Themes and episodes, 1966
- Ti co mi e mi co ti : soliloqui di un veneziano, 1966
- Tichon Chrennikow : Werkverzeichnis, 1985
- Il titanico oricalco : Francesco Tamagno, 1997
- Toscanini e la Scala, 2007
- Toscanini, 1951
- Toscanini, 1981
- Tosti, 1991
- Tra Wagner e Nietzsche, 1980
- Traité de danse académique, 1949
- Il tranquillo seren del secol d'oro : musica e spettacolo musicale a Venezia e a Vienna fra Seicento e Settecento, 1984
- Trascrivere la vita intera : lettere 1923-1975, 2006
- La trascrizione: Bach e Busoni : atti del Convegno internazionale, Empoli-Firenze, 23-26 ottobre 1985, 1987
- Tre secoli di musica europea : musica strumentale dal '500 al '700, 1946
- Trenta più una : 19 gennaio 2004, 2004
- Trent'anni di musica, 1958
- Il trio in mi bemolle, 1989
- Tristano ed Isolda, 1922
- Tristano, mio Tristano : gli scrittori italiani e il caso Wagner, 1988
- Il trittico lirico italiano di Igino Robbiani : Roma dei Cesari, Guido del popolo, Romanticismo, 1942
- The triumph of Tchaikovsky : a biography, 1960
- Il trucco e l'anima : i maestri della regia nel teatro russo del Novecento, 1965
- Tutte le cronache musicali : "L'Espresso" 1967-1989, 2000
- Tutte le opere di Mozart, 1982
- Tutte le opere di Verdi : guida critica, 1975
- Tutti gli scritti, 1942
- Tutti i libretti di Bellini, 1994
- Tutti i libretti di Donizetti, 1993
- L'uccello di fuoco : dove si narra del principe Ivan, dell'uccello di fuoco e del lupo grigio : fiabe russe, 1987
- L'ultima pagina della vita di Gaetano Donizetti : da un carteggio inedito dell'Accademia chigiana, 1953
- Umberto Giordano e il verismo : atti del Convegno di studi tenutosi a Verona in occasione del 64. Festival : sala Goethe, Biblioteca civica, 2-3 luglio 1986, 1989
- Umberto Giordano, 1949
- Umberto Giordano, 1968
- L'Unione Sovietica nel dopoguerra, 1945-1948, 1973
- L'uomo Verdi, 1964
- Vadim Salmanov, 1976
- Valeri Gavrilin, 1976
- Varèse : a looking-glass diary, 1973
- Varèse, 1973
- Vasili Soloviev-Sedoy, 1976
- La vecchiaia di Bach, 1981
- Venezia Vivaldi : Chiesa di S. Maria della Pietà, Riva degli Schiavoni, settembre-ottobre 1978, 1978
- Venise et l'avènement de l'Opéra public a l'age baroque, 1987
- La vera guida per chi vuol conoscere la descrizione di tutti i viaggi a Milano dimostrati con esatte immagini, lettere personali di Wolfgang Amadeus Mozart e dichiarazioni del Maestro Giorgio Strehler riguardante W. A. Mozart ovvero Le piacevolissime giornate di Mozart a Milano, 1998
- Verdi e la Fenice, 1951
- Verdi e la Scala, 2001
- Verdi : immagini e documenti, 1980
- Verdi intimo : carteggio di Giuseppe Verdi con il conte Opprandino Arrivabene, 1861-1886, 1931
- Verdi : la vita, i viaggi, 1993
- Verdi, merli e cucú : cronache bussetane fra il 1819 e il 1839 ampliate su documenti ritrovati da Gaspare Nello Vetro, 1979
- Verdi : romanzo dell'opera, 1989
- Verdi : un teatro in musica, 1994
- Verdi, 1951
- La véritable histoire de César Franck : (1822-1890), 1955
- Verso il 2000 : dizionario dei giovani compositori italiani : cento schede critiche sui maggiori autori nati negli anni Quaranta e Cinquanta : con un saggio introduttivo, 1990
- Verso la nuova musica ; lettere a Hildegard Jone e Josef Humplik, 1963
- Il viaggio di Mozart a Praga e altri racconti, 1943
- Viaggio in Italia : lettere familiari, 1973
- Viaggio musicale in Europa, 1929
- Viaggio musicale in Germania e Paesi Bassi, 1986
- Viaggio musicale in Italia, 1927
- Viaggio musicale in Italia, 1979
- Viaggio musicale nell'U.R.S.S., 1941
- The Victor book of ballets and ballet music, 1950
- La vie de Chopin, 1958
- La vie de Franz Liszt, 1926
- La vie de Moussorgski, 1964
- Vie de Rossini, 1987
- La vie et l'oeuvre d'Anton Bruckner, 1945
- Vienna's golden years of music 1850-1900, 1969
- Vies de Haydn, de Mozart et de Métastase, 1831 - 1899
- Les vies paralleles de Boris Vian, 1981
- Vincenzo Bellini : his life and his operas, 1972
- Vincenzo Bellini, 1981
- Vincenzo Bellini, 2001
- Vita, amori e meraviglie del signor Carlo Goldoni, 1993
- Vita aneddotica di Verdi, 1989 - 1881
- Vita di Arcangelo Corelli di Fusignano, 1968
- Vita di Arrigo Boito, 1942
- Vita di Beethoven, 1984
- Vita di Bellini, 1986 - 1925
- Vita di Bertolt Brecht, 1978
- Vita di Chopin, 1983
- Vita di Gabriele D'Annunzio, 1978
- La vita di Giuseppe Verdi narrata al popolo, 1905
- Vita di Metastasio, 1987
- Vita e tempo di Giuseppe Giacosa, 1949
- Vita musicale nel paese di Chopin, 1952
- Vita romantica di Liszt, 1944
- Vita segreta di Gabriele d'Annunzio, 1938
- Vite di Haydn, Mozart e Metastasio, 1993
- Vittorio Maria Vanzo : la vita, le affermazioni artistiche, 1946
- Viva Verdi, 1995
- Vivaldi : cronologia della vita e dell'opera, 1991
- Vivaldi : fonti e letteratura critica, 1991
- Vivaldi : La Stravaganza, 1995
- Vivaldi : Le quattro stagioni e gli altri concerti dell'opera ottava, 1999
- Vivaldi, 1978
- Vivaldi, 1978
- Vladislav Uspensky, 1976
- Voce di tenore, 1989
- Voci : venti anni di scritti per Il giornale della musica, 2005
- Voyage de jeunesse : Lettres europeennes (1830-1832), 1980
- Voyage en URSS, 1927, 1991
- Voyage musical au pays du passé, 1922
- Le vrai visage de Moussorgski : sa vie, son oeuvre, 1952
- Wagner : a documentary study, 1975
- Wagner as man and artist, 1960
- Wagner e la caricatura : 76 tavole del Richard Wagner Museum ; Wagner e la fotografia : 47 ritratti fotografici del Richard Wagner Museum : foyer de La Fenice 11-27 marzo 1983, 1983
- Wagner e le donne, 1939
- Wagner e l'Italia : memorie, documenti, immagini [...] : foyers del Teatro comunale 28 novembre-31 dicembre 1992, 1992
- Wagner et Hitler : essai, 1977
- Wagner et la question juive, 1986
- Wagner in Italia (1871-1971), 1971
- Wagner in Italia, 1982
- Wagner : l'uomo, il pensiero, la musica, 1983
- Wagner : l'uomo, il creatore, 1983
- Wagner : mito racconto musica : la Tetralogia di Ronconi e Pizzi a Firenze, 1982
- Wagner nights, 1968
- Wagner oggi : studi sulla musica, l'estetica e l'ideologia di Richard Wagner a cento anni dalla morte, 1982
- I Wagner : saga di una famiglia, 2001
- Wagner, 1972
- Il wagneriano perfetto, 1981
- Wagner's "Ring" and its symbols : the music and the myth, 1969
- Weber in London, 1826, 1976
- Weber, 1925
- Wolfgang Amadeus Mozart, 1970
- Wolfgang Amadeus Mozart, 1980
- Writings on music, 1981
- Xenakis, 1988
- Yves Montand, 1984