biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Giovanna di Castiglia Opera in quattro atti musica del M. Giovanni Magnanini

Magnanini, Giovanni <musicista ; 1841-1901>

Musica manoscritta 1874

Fa parte di
  • Scheda
  • Lo trovi in
  • Commenti
Musica manoscritta
Monografia
Descrizione *Giovanna di Castiglia Opera in quattro atti musica del M. Giovanni Magnanini
[Parti]
[Carpi? : copie di vari copisti, 1874]
49 parti, 1 conduttore, 6 partiture ; 238-241 x 320-330 mm
Note Tit. dal front. di quasi tutti i fasc. – Parti: Coro S1-2, T1-2, B (4+4+6+6+4 copie), vl-princ., vl1-2 (3+4 cop.), vla, fl, ott, cl1-2, ob1-2, cor1-2 (2+2 cop.), tr1-2, trb3 (2 cop.), cbs, timp, gc; partiture: vlc/b (4 cop.), fag1-2, trb1-2
Coro: Stermieri Luigi, Gualdi Pasquale, Moretti Emidio, Riva Argimiro, Menotti Severino; Marzelli [Mazzelli?] Francesco, Marchi detto Caffé, Bagni, Mazelli Gaetano, Mazzelli Gioseppe, Malavasi Demetrio, Pecorelli Giovanni, Pagliaro, Francesco Spaggiari, Padrone, Ferrari Ricardo, Maccari Giuseppe; orch.: Scalarini Pulcino [Rubino?], Eliseo Govi; Malanchi Giorgio, Tirelli Gaetano, Bagni, Lugli, Barchi, Donelli (vl); Lugli Argimiro Casotti, Rossi Ferdinando (vla); Borgogni Luigi, Grillenzoni Luigi (fag); Dalia Gaetano (cl); Govi Emilio (tr); Rossi Giuseppe, Giorgini Gaetano (trb); Artioli Paolo (timp); cantanti: Misorta Palmira, Libia Drog, Parasini Temistocle, Buffagni Raimondo
Date: Carpi 29/5, 13/7, 1/8, 15/8, 3/10 [?] 1874, Reggio 15/1/1880.
Presentazione Parti
Stesura Copia di vari copisti
Datazione 1874?
Materia Carta
Compositore
Magnanini, Giovanni <musicista ; 1841-1901>
Librettista
Silva, Luigi <librettista>
Cantante
Bagni, <cantante>
Buffagni, Raimondo
Drog, Libia <cantante>
Ferrari, Riccardo <cantante ; sec. 19.>
Gualdi, Pasquale <cantante>
Maccari, Giuseppe <cantante>
Malavasi, Demetrio
Marchi, <cantante ; detto Caffè>
Marzelli, Francesco <cantante>
Mazelli, Gaetano <cantante>
Mazzelli, Giuseppe <cantante>
Menotti, Severino <cantante>
Missorta, Palmira
Moretti, Emidio <cantante>
Pagliaro, <cantante>
Parasini, Temistocle <cantante> Personaggio Filippo
Pecorelli, Giovanni <cantante>
Riva, Argimiro
Spaggiari, Francesco <cantante>
Stermieri, Luigi <cantante>
Strumentista
Artioli, Paolo <timpanista>
Bagni, <violinista>
Barchi, Nicola <violinista>
Borgogni, Luigi <musicista>
Dalia, Gaetano
Donelli, <violinista>
Giorgini, Gaetano <musicista>
Govi, Eliseo <musicista>
Govi, Emilio <musicista>
Grillenzoni, Luigi <musicista>
Lugli, Argimiro <musicista>
Lugli, <violinista>
Malanchi, Giorgio <musicista>
Rossi, Ferdinando <violista>
Rossi, Giuseppe <trombonista>
Scalarini, <musicista ; sec. 19.>
Tirelli, Gaetano <musicista>
Luogo pubblicazione Carpi
Reggio nell'Emilia
Anno pubblicazione 1874
Rappresentazione Data: 01/08/1874 Anno: 1874 Città: Carpi (Italia) Note: Forse una prova? La prima dell'opera Giovanna di Castiglia di Magnanini andò in scena il 15 agosto 1874 al Teatro Sociale di Carpi
Data: 29/05/1874 Anno: 1874 Città: Carpi Note: Forse una prova? La prima dell'opera Giovanna di Castiglia di Magnanini andò in scena il 15 agosto 1874 al Teatro Sociale di Carpi
Data: 03/10/1874 Anno: 1874 Città: Carpi (Italia) Note: Forse una replica? La prima dell'opera Giovanna di Castiglia di Magnanini andò in scena il 15 agosto 1874 al Teatro Sociale di Carpi
Data: 15/08/1874 Anno: 1874 Luogo: Teatro Sociale Città: Carpi (Italia)
Data: 15/01/1880 Anno: 1880 Città: Reggio Emilia Note: Forse una replica? La prima dell'opera Giovanna di Castiglia di Magnanini andò in scena il 15 agosto 1874 al Teatro Sociale di Carpi
Anno: 1874 Città: Carpi Note: Forse una prova? La prima dell'opera Giovanna di Castiglia di Magnanini andò in scena il 15 agosto 1874 al Teatro Sociale di Carpi
Fa parte di [Faldone CONS MUS 1549-1580] , 1551-1580
Titolo dell'opera Giovanna di Castiglia
Ordinamento *Giovanna di Castiglia
Forma musicale opera
Organico sintetico 8 Voci, Coro, Orchestra
Organico analitico 8 voci, coro, 2 violini, viola, violoncello, basso strumentale, ottavino, flauto, oboe, 2 clarinetti, 2 corni, 2 trombe, 2 fagotti, 2 tromboni, cimbasso, timpano, grancassa
Datazione 1874
Sezioni 4 atti
Soggetti VOC mel Magnanini Giovanna di Castiglia : parti del coro
VOC mel Magnanini Giovanna di Castiglia : parti orchestrali
Personaggio Filippo
Codice SBN REA0287710