Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Registrazioni sonore | ||
Monografia | ||
Descrizione | Il *liuto nel Rinascimento italiano : fantasie, arie e danze / liutista Paolo Possiedi Italia : Vedette, 1966 1 disco sonoro (22 min 25 s; 21 min 40 s) : 33 1/3 rpm, mono ; 30 cm |
|
Note | Titolo del contenitore Notizie sui brani sul contenitore. |
|
Nota di contenuto | Tre ricercari / Francesco Spinaccino (1507) . Pescatore che va cantando ; Pavana chiamata La Disperata ; Saltarello / Francesco da Milano (1536) . La cara cosa ; Paduana ; Gagliarda / Francesco da Milano (1546) . Tre fantasie / Francesco da Milano (1547) . Danze e arie: italiana, mascherada, venetiana, gagliarda, villanella / Anonimo (fine sec. 16.) . Tre balli su temi popolari: la Bertoncina, la Bolognese, la Louetta ; Due ricercari 8. e 9. / Joan Maria da Crema (1546) . La dura partita (danza ; Passo mezzo e Paduana / Jacomo Gorzanis (1561) . Le gratie d'amore ; Alemana d'amore ; Bianco fiore ; Catena d'amore ; La fedeltà d'amore / Cesare Negri (1602) | |
Numero edizione reg. sonore | VST6006 | |
VPC1506 | ||
Interprete |
|
|
Editori | Vedette Records | |
Anno pubblicazione | 1966 | |
Collana | Classica | |
Fa parte di | [Collezioni multimediali] | |
Codice SBN | LO10828647 |