Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Registrazioni sonore | |
Titolo non significativo | |
Descrizione | 1 / [a cura di Antonella De Palma, Cesare Bermani] Modena : AlaBianca, 2000 1 compact disc. ; 12 cm |
Note | Contiene: Marcia reale d'ordinanza; Alle grida strazianti e dolenti; Il cantodei lavoratori; Le otto ore; Sebben che siamo donne: Fila fila filandine; Nati noi siamo nell'umida tana; A Tripoli!; La bersagliera; La tradotta che parte da Torino; In principio della guerra; La tradotta che parte da Torino; In principio della guerra; La tradotta che parte da Novara; La leggenda del Piave; La leggenda della Neva; Rivoluzione noi andiam per far; Bandiera rossa; Quattro signori a Parigi vanno; All'armi; Marcia della milizia volontaria Sicurezza nazionale ( Rusticanella ); Giovanezza; Benito; Matteotti Matteotti; Giovinezza pè 'n tal cu; Duce, duce il vestito mi si scuce; Mille lire al mese; Pubblicità delle figurine Perugina; Pubblicità del formaggio; Passa il girino; Oh, com'è bella la vita; Vincerà!; Pietà l'è morta; Passa la ronda; Fischia il vento |
Luogo pubblicazione | Modena |
Anno pubblicazione | 2000 |
Fa parte di | Storia e canzoni in Italia: il Novecento , [1] |
Soggetti | Canti popolari italiani - Sec. 20. - Fonoregistrazioni |
Thesauri | Canti popolari italiani |
Fonoregistrazioni | |
Codice SBN | VIA0197838 |