Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
| Musica manoscritta | |||||||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||||||
| Descrizione | *Ultima campana | op. 7 n. 3 | versi di A. Graf | coro a 3 voci sole | A. Mamoli [Partitura e parte] [Reggio Emilia] : [autografo], 1929 1 partitura manoscritta ([2] c.) : cartaceo ; 331 x 239 mm + 1 parte manoscritta ([1] c.) |
||||||||||||||||
| Note | Parte staccata della voce di basso Sul frontespizio numero d'opera aggiunto a inchiostro differente In calce a c. [2]v sottoscrizione del compositore e data di composizione, presumibilmente con quella di redazione, e altra nota: A. Mamoli 10-3-29 a. VII. Eseguita la I.a volta al saggio del Civ. Ist. Musicale Peri nel giorno 2 giugno 1929 Sulla partitura testo poetico a inchiostro rosso; sulla parte il testo poetico è assente Bianco il verso della parte. |
||||||||||||||||
| Presentazione | Partitura e parte | ||||||||||||||||
| Stesura | Autografo | ||||||||||||||||
| Datazione | 1929 | ||||||||||||||||
| Materia | Carta | ||||||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||||||
| Paroliere, autore della poesia |
|
||||||||||||||||
| Editori | Mamoli, Alfredo | ||||||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1929 | ||||||||||||||||
| Rappresentazione | Data: 02/06/1929 Anno: 1929 Evento: Saggio del Civico Istituto Musicale Peri Città: Reggio Emilia (Italia) | ||||||||||||||||
| Fa parte di | Op. 7 : Cori con orchestra e a sole voci , 4 | ||||||||||||||||
| Titolo dell'opera | Ultima campana, op. 7 n. 3 | ||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
| Incipit | Movimento: 1.1 Voce/strumento: S Indicazione del movimento: Moderato Tonalità: b Chiave: G-2 Alterazioni: xFC Misura: c/ Contesto musicale: =/4FF2F/4EGn''C8EC/2D'4B''8DF/2E4EE/ | ||||||||||||||||
| Soggetti | VOC coro 3V STB [i.e. 4V STTB ] Mamoli Ultima campana op. 7 n. 3 | ||||||||||||||||
| Codice SBN | REA0322561 |