Slider News Homepage
Premi qui per espandere o chiudere questo elemento Premi qui per maggiori informazioni-
Antonio Grasselli. The musical bridge e la visione del tempo
29 marzo ore 16 - incontro con l'autore della graphic novel
-
Luca Franzetti. Don Chisciotte o l'utopia possibile
Sabato 22 marzo - racconto in musica di Luca Franzetti con Simone Sgarbanti
-
Lands End. L'opera pianistica di Luciano Chessa
sabato 8 marzo, ore 16 con Marco Pedrazzini, Claudio Sanna e la partecipazione del compositore
-
Martino Traversa: L'utopia nostalgica
Sabato 1 marzo: presentazione del volume con i curatori e la partecipazione del compositore
-
L'Orecchio del Sabato 2025. Il chiarore dell’utopia
intersezioni, attraversamenti e dialoghi tra produzione e ricerca. Biblioteca A. Gentilucci 1975-2025
-
Lo spazio dell'ascolto
Dentro la musica oggi. 5° appuntamento: sabato 15 marzo, ore 15
-
Da uno a molti 2024-2025
doni musicali alla collettività
-
«M’han detto che tu canti…»
Dialogo di Giorgio Vezzani e di una cantastorie sabato 18 gennaio 2025, ore 16.30
-
Nuovo indirizzo e-mail della Biblioteca Gentilucci
Dal 16 dicembre 2024 scrivi a biblioteca@conservatorio.peri-merulo.it
-
La bacchetta di Dario Indrigo
L'eredità del musicista nei racconti di Simone Beneventi, Stefano Bonilauri, Sonia Ganassi, Adriano Guarnieri e Giovanni Mareggini sabato 14 dicembre ore 17
-
Adriano Guarnieri - di così atroce dolcezza
il racconto di una composizione dal manoscritto al suono sabato 23 novembre ore 17
-
Pagine d'album...
Entra in Biblioteca e sfoglia la nostra gallery!
-
Ancora tra noi
Giorgio Vezzani (15 luglio 1937 - 12 gennaio 2022)
-
Oggetti alla ribalta
Memorie a tre dimensioni dall’Archivio di Giorgio Vezzani (2023)
-
Reggio Emilia, 12 gennaio 2023. Valzer di un minuto
Giorgio Vezzani, "Quello del Cantastorie", si racconta...
-
La mostra: Attraverso i sentieri del comporre
Armando Gentilucci (1939-1989) nel flusso del tempo. Autobiografia illustrata nei documenti. Fino al 30 giugno 2020
-
Il plurale della musica
Non solo classica: jazz, folk, pop, rock...
-
Una biblioteca musicale aperta
Una pausa a metà giornata per una lettura, o un ascolto: tutti i giorni dalle 10.30 alle 19, anche il sabato!
Dove, come, quando
Premi qui per espandere o chiudere questo elemento Premi qui per maggiori informazioni
Orari di apertura, servizi offerti
e informazioni sulla Biblioteca
Mappa delle raccolte
Premi qui per espandere o chiudere questo elemento Premi qui per maggiori informazioni
Patrimonio librario, sonoro,
musicale, documentario
Donazioni e fondi personali
Premi qui per espandere o chiudere questo elemento Premi qui per maggiori informazioni
Collezioni private di musicisti... e non solo
confluite nel patrimonio della Biblioteca
I nostri eventi (archivio)
Premi qui per espandere o chiudere questo elemento Premi qui per maggiori informazioni
Conferenze-concerto, mostre,
open day, tour didattici
Biblioteca in cifre
Premi qui per espandere o chiudere questo elemento Premi qui per maggiori informazioni
Statistiche su affluenza,
patrimonio e servizi
Angolo degli scambi
Premi qui per espandere o chiudere questo elemento Premi qui per maggiori informazioni
Entra anche tu nel nostro
"mercatino dell’usato"!
I vostri commenti
Premi qui per espandere o chiudere questo elemento Premi qui per maggiori informazioniThe musical bridge : una storia d'amore, musica e sassi
Grasselli, Antonio <grafico ; 1959- >
testo non letterario 2023 - 2024