Dettaglio del documento
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
Musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
Descrizione | La *straniera : melodramma in due atti di Felice Romani / Vincenzo Bellini ; edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella biblioteca della ditta G. Ricordi & C. ; opera completa [per] canto e pianoforte [Spartito] Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1914?] 1 spartito (287 p.) ; 28 cm |
||||||||||||
Note | Sul frontespizio: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala La data si ricava dalla ragione sociale A p. [3] personaggi ed esecutori. |
||||||||||||
Tipo di elaborazione | riduzione | ||||||||||||
Organico sintetico | 7 Voci, coro, 1 Strumenti | ||||||||||||
Organico analitico | soprano, mezzosoprano, 2 tenori, baritono, 2 bassi, coro, pianoforte | ||||||||||||
Presentazione | Spartito | ||||||||||||
Numero di lastra | 108100 | ||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Editori | Ricordi, G. & C. | ||||||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||||
Anno pubblicazione | 1914 | ||||||||||||
Collana | Nuovissime Edizioni Ricordi | ||||||||||||
Titolo dell'opera | La Straniera | ||||||||||||
|
|||||||||||||
Soggetti | VOC mel Bellini La Straniera rid. V pf | ||||||||||||
Personaggio | Alaide | ||||||||||||
Arturo conte di Ravenstel | |||||||||||||
Barone di Valdeburgo | |||||||||||||
Il signore di Montolino | |||||||||||||
Isoletta | |||||||||||||
Osburgo | |||||||||||||
Codice SBN | PAL0249145 |